TUTTO NEWS

Eccitazione del sonno: di cosa si tratta e come prevenirla

Gli esperti hanno spiegato le cause di questo particolare disturbo del sonno, ma soprattutto come riconoscerlo e come curarlo

Eccitazione del sonno: di cosa si tratta e come prevenirla

Credits: Getty Images

26 Giugno 2023

Redazione 105

A chi non è successo di vivere una giornata faticosa, una di quelle che puoi fare di tutto ma la tua mente non ti concede il pensiero di addormentarti. Niente, il sonno non arriva.

Questa fastidiosa situazione viene chiamata "eccitazione condizionata", un disturbo che colpisce molte più persone di quello che si pensa. In cosa consiste? Da cosa è causata? Ce lo spiegano gli esperti: l’eccitazione condizionata è un disturbo del sonno che si autoalimenta notte dopo notte ed è principalmente legato a fattori ambientali.

Gli specialisti del sonno ci indicano come questo sia dovuto a cattive abitudini, quali coricarci con il cellulare, pc o tablet, che impediscono al nostro corpo di prendere sonno, poiché l’ambiente che si crea all’interno della camera da letto non è adatto per farci riposare correttamente. 

Quindi, la prima cosa da fare per combattere questo disturbo ed addormentarsi con più facilità e serenità, è creare un ambiente il più confortevole possibile, eliminando tutti quegli elementi che potrebbero distrarre il sonno. L'obiettivo è quello di condizionare la nostra mente a riconoscere che ci sono luoghi e tempi separati per essere sociali e per dormire.

Riposarsi è importante. Il corpo necessita di un sonno di qualità, un compito dal quale non ci si può assolutamente sottrarre dato che dormire bene aiuta a prevenire problemi di salute sia fisica che mentale.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su