TUTTO NEWS

Poop art, il video dell'artista che realista quadri con il letame

Un artista tedesco ha deciso di realizzare quadri con lo sterco di vacca e li mostra nel video

Poop art, il video dell'artista che realista quadri con il letame

Credits: Instagram @weeh_achtungsiebzig

28 Giugno 2023

Redazione 105

Dalla Pop Art alla Poop Art. Chissà se sarà stata questa l’ispirazione dell’artista tedesco Werner Härtl, 45 anni, che ha deciso di specializzarsi nella realizzazione di dipinti utilizzando come materiale lo sterco della vacca.

Uso solo letame di mucca per creare la mia arte” afferma l’artista a Caters News, che al dire il vero è uno odore non tanto sgradevole di quanto si pensi. Inoltre, Werner spiega anche come l’odore cambi nelle varie fasi di produzione del dipinto: quando è fresco ha un odoraccio, ma quando è asciutto è completamente inodore.

Durante l’intervista, l’artista che vive a Reichersbeuern, in Germania, racconta come è nata la sua arte basata sulle feci. Accadde tutto casualmente 10 anni fa quando ha notato come fosse difficile pulire il letame di mucca dal suo fienile. L’uomo continua raccontando come rimase impressionato quel giorno dalle proprietà adesive e coloranti del letame, al tal punto da decidere di iniziare a percorrere una nuova strada artistica.

Ha la consistenza perfetta, perché è solo erba fermentata” spiega l’artista. Le sue opere hanno svariati soggetti, dai paesaggi pastorali iperrealistici ai ritratti delle sue mucche, che sono anche i creatori della sua tavolozza. Insomma, l’artista tedesco ha colto le potenzialità del letame: oltre ad essere un carburante sostenibile, sappiamo anche essere un potenziale alimentare per il mondo dell’arte color seppia.

L’artista durante l’intervista spiega passo dopo passo come realizzare i suoi quadri precisando che lavora per “strati”, poiché i tempi di asciugatura sono diversi a secondo della consistenza dello sterco che si utilizza.

Inoltre, aggiunge, che c’è un aspetto negativo che riscontra nel lavorare con questo tipo di materiale: “Ci sono così tanti bastoncini, cannucce, ciuffi, persino sabbia e particelle di insetti, quindi può essere difficile da maneggiare".

Insomma, oltre che nascere fiori,  dal letame adesso nascono delle vere e proprie opere d’arte.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack