TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
28 Giugno 2023
Redazione 105
Casa in città? Al mare? O in campagna? Un dubbio, spesso presente nella testa di chi deve scegliere dove abitare. Adesso uno studio ha dimostrato che in realtà la scelta di abitare più vicino alla natura o in città, può dire qualcos’altro della nostra personalità.
Lo studio pubblicato sul Journal of Environmental Psychology ha scoperto che gli amanti della vita in città potrebbero essere più psicopatiche, dopo aver intervistato 304 volontari su quanto fossero legati alla natura e sul loro tipo di personalità, è emersa una correlazione tra i tratti di personalità socialmente avversi e l’amore per la città. Come qualcuno può anche immaginare, chi vive nella natura presenta meno stati di stress, ansia e depressione.
Un secondo studio condotto nel Regno Unito, che ha intervistato 235 adulti, ha portato risultati simili alla precedente. “Il nostro rapporto con la natura è un’esperienza ben documentata e senza tempo. Tuttavia, sta diventando sempre più tesa a causa dei ritmi di vita frenetici. Quello che sappiamo sugli individui con alti gradi di connessione con la natura è che sono spesso più sani. Nel dettaglio, hanno una migliore percezione di sé stessi e del loro corpo, mostrano maggiori livelli di empatia verso gli altri e riportano meno casi di stress, ansia e depressione”, afferma l’autore dello studio Dean Fido.