TUTTO NEWS
Meglio essere bassi o alti? La scienza ci dà la risposta
Grazie ad uno studio scientifico adesso potrai conoscere i lati positivi e negativi della tua statura
Chi di noi non ha voluto essere più alto o chi magari al contrario, ha desiderato essere più basso, almeno una volta nella vita? Probabilmente molta più gente di quanto ci si aspetti. Di recente un editoriale che è stato pubblicato sul New York Times ha acceso il dibattito, suggerendo di come avere qualche centimetro in meno di altezza possa avere dei risvolti positivi sulla nostra salute e – addirittura – sull’ambiente.
Secondo uno studio condotto Rocky Mountain Regional Veteran Affairs Medical Center, negli Stati Uniti, su un campione di 250.000 persone, è stato evidenziato come “l'altezza potrebbe essere un fattore di rischio non modificabile e non ancora riconosciuto per svariate condizioni che possono compromettere la salute”.
Il coordinatore della ricerca Sridharan Raghavan ha spiegato: “Abbiamo trovato prove che l'altezza raggiunta da adulti può influenzare più di cento tratti clinici: l'alta statura per esempio si associa alla neuropatia periferica, che è provocata da danni ai nervi delle estremità, e alle infezioni cutanee, come le ulcere di piedi e gambe”.
Secondo questo studio chi ha qualche centimetro in più ha maggiore propensione a sviluppare problematiche cardiache, mal di schiena ed anche alcuni tipi di tumori in entrambi i sessi: nelle donne, per esempio, per ogni dieci centimetri guadagnati in altezza cresce del 13% la probabilità di sviluppare 19 diversi tumori, tra cui il melanoma, il cancro al seno, all'utero o all'ovaio, i tumori alla tiroide, al rene, al colon. Gli uomini molto alti, dal canto loro, più spesso vanno incontro a carcinomi della prostata più aggressivi.
Adesso andiamo a vedere nello specifico come se la passano i più bassini, perché anche avere qualche centimetro in meno ha i suoi contro, lo sviluppo di forme del diabete, ad esempio, sia donne che uomini hanno anche un maggior rischio di ipertensione, colesterolo alto e di problemi cardiovascolari come coronaropatie, infarti e ictus.
Che tu sia alto o basso quello che conta è accettarsi senza invidiare i centimetri in più o in meno di nessuno, ma che soprattutto tu ti prenda cura del tuo corpo, facendo tutti i controlli necessari per prevenire i problemi di salute.