105 FRIENDS
TUTTO NEWS
Credits: Instagram @six_inabus
30 Giugno 2023
Redazione 105
Una coppia ha trasformato un autobus a due piani in una casa per le vacanze su ruote. L’operazione gli è piaciuta così tanto che ci hanno trasferito tutta famiglia, composta da sei persone, a tempo pieno, e ora mamma e papà risparmiano oltre 12mila euro all'anno, oltre mille euro al mese.
Conrad Kirk, 31 anni, e la sua compagna, Nicole McCarthy, 31 anni, di Rotherham, South Yorkshire, hanno acquistato l'autobus a due piani Daimler Fleetline Rod-Bodied del 1978 nel settembre 2021 per circa duemila euro. La coppia ha pianificato di convertire il veicolo in una lussuosa casa mobile per le vacanze, in modo da non dover sborsare ogni volta l’importo per coprire due camere d'albergo (per una cifra che normalmente si aggira attorno ai 140 euro a notte) durante le vacanze in famiglia.
Dopo aver completato i lavori di ristrutturazione dell’autobus, i due hanno deciso di lasciare la loro casa in affitto con tre camere da letto e trasferirsi sull'autobus a tempo pieno con le loro quattro figlie: Luna, di quattro anni, Poppy, di sette, Summer, a che lei di sette e Phoebe, di otto anni.
L'idea di lasciare la loro proprietà in affitto da 1.300 euro al mese e di trasferirsi sull'autobus inizialmente è partita come "uno scherzo". Che però è diventato ben presto realtà, almeno da quando la coppia si è resa conto di poter risparmiare circa 1.000 euro al mese. L'autobus ha sede a Rotherham, nel South Yorkshire, dove i bambini frequentano la scuola, ma gira sempre per la zona.
Dopo la conversione - che è costata loro circa ottomila euro - l'autobus completamente rinnovato ora ha un bagno, una zona giorno, una cucina separata, un piccolo garage e una camera da letto a pianta aperta con un letto matrimoniale e due letti a castello. Conrad, proprietario di un'azienda nel settore dei media, ha dichiarato: "C'è stato un enorme aiuto da parte di familiari e amici che si sono offerti di supportarci con consigli e conoscenze. Noi, d’altro canto, abbiamo deciso di applicare i dettami della circular economy per contenere i costi, come utilizzare pezzi riciclati e il riutilizzo di alcuni elementi”.
Visualizza questo post su Instagram