TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
04 Luglio 2023
Redazione 105
Ha fatto scalpore la particolare condizione che Margot Robbie, la star del film Barbie, ha posto per accettare di interpretare l’omonima bambola nell’attesissimo lungometraggio. Voleva infatti una Dreamhouse di Barbie con uno scivolo che andasse dalla camera da letto fino alla piscina, cosa che aveva definito “il mio obiettivo della vita”. Questo sogno risale a quando era bambina, quando le hanno regalato il popolare set da gioco per Natale che l’ha fatta diventare una grande fan di Barbie.
A quanto pare, però, non è l’unica richiesta insolita che l’attrice ha avanzato. C’era un altro requisito fondamentale da soddisfare che ora Margot ha reso noto. Andiamo a capirci di più. Il film segue Barbie e Ken (interpretato da Ryan Gosling) che lasciano Barbieland per esplorare il mondo reale, in un percorso ricco di ostacoli. Si lasciano così alle spalle un’ampia varietà di Ken e Barbie che vivono la loro vita come personaggi giocattoli.
Ed è proprio qui la condizione posta dalla Robbie: un cast stellare che interpreta i vari Barbie e Ken, altrimenti non avrebbe mai accettato di unirsi al film. In un’intervista ha spiegato quanto fosse fondamentale per lei che il film avesse un cast eterogeneo: “Non credo che avrei voluto tentare di realizzare un film su Barbie senza una diversità nel cast. Non penso che si dovrebbe dire: ‘Questa è l’unica versione di ciò che è Barbie ed è ciò a cui le donne dovrebbero aspirare essere e sembrare e agire’”.
Barbie, dunque, avrebbe dovuto essere una figura ispiratrice e per questo era molto importante, secondo la Robbie, avere un cast diversificato di Barbie e Ken dando così la possibilità ad ogni spettatore di identificarsi con un residente di Barbieland. E così è stato, con il film che ha ricalcato la volontà del franchise di presentare molteplici Barbie e Ken di ogni etnia, con le varie versioni che non assomigliano affatto alla Barbie di Margot Robbie o al Ken di Ryan Gosling.