TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
07 Luglio 2023
Redazione 105
Finalmente si può dire, l’estate è arrivata e con lei le lunghe giornate al mare, le partite in spiaggia, i sonnellini sotto l’ombrellone ed anche loro, le zanzare. Ebbene sì, come ogni stagione estiva che si rispetti non potevano mancare le nostre fantastiche, simpaticissime e fastidiose amiche che nei prossimi mesi ci faranno compagnia.
Ogni volta si cerca di proteggersi al meglio: zampironi, spray antizanzare e così via. Tuttavia, adesso c’è un aiuto in più, si perché sono arrivate anche le app per smartphone antizanzare, che grazie all’utilizzo degli ultrasuoni promettono di tenere lontano gli insetti. Le app, che sono possibili scaricare in maniera totalmente gratuita, utilizzano gli ultrasuoni per tenere lontane le zanzare di genere femminile già fecondate.
Altroconsumo ha deciso di testarne l’efficacia, così hanno selezionato alcuni volontari che, in laboratorio, hanno “messo a disposizione” e lo hanno inserito all’interno di una scatola contenente ben 200 zanzare.
Il risultato, non è stato come si sperava, poiché le app sono risultate completamente inutili come si evince dalle parole di Altroconsumo ad esperimento concluso: “Le zanzare sono prive di udito e non percepiscono gli ultrasuoni: sono infatti attratte dall’odore che emaniamo con il sudore, dalla respirazione e dal calore (per questo i repellenti utilizzano principi attivi che disorientano le zanzare colpendo la capacità di sentire gli odori). Secondo molti studi, invece, non percepiscono suoni”.
Ed inoltre precisano un secondo dettaglio ovvero: “Non solo sono completamente inutili, ma i suoni emessi possono essere fastidiosi solo per l’uomo”. Insomma, anche per questa estate dovremmo ricorrere ai rimedi già conosciuti, nella speranza che le app possano ricevere dei miglioramenti e che possano un giorno risultare efficienti.