TUTTO NEWS

Il nostro sistema solare nasconderebbe un pianeta in più: la scoperta

Alcuni scienziati stanno elaborando incredibili teorie sulla possibile esistenza di un nono pianeta che non conosciamo

Il nostro sistema solare nasconderebbe un pianeta in più: la scoperta

Credits: Getty Images

11 Luglio 2023

Redazione 105

Per oltre un secolo, i ricercatori hanno cercato di capire l’origine di strane forze gravitazionali che apparentemente attraggono le orbite di Nettuno e Urano nelle lontane zone del nostro sistema solare. E mentre alcuni hanno suggerito che un nono pianeta in agguato nella fascia di Kuiper - spesso soprannominato "Pianeta X" - potrebbe spiegare lo strano comportamento, altri hanno respinto queste teorie.

Ma ora, un team internazionale di ricercatori ha trovato una nuova spiegazione: un oggetto di dimensioni planetarie potrebbe invece essere in agguato nella nube di Oort, una regione sferica che circonda il sistema solare che si sospetta contenga diversi corpi ghiacciati e che si estende molte volte più lontano dal Sole rispetto alla fascia di Kuiper.

In un nuovo articolo specialistico, il team di lavoro suggerisce che, miliardi di anni fa, pezzi più grandi di detriti potrebbero essersi raggruppati per formare un oggetto delle dimensioni di un pianeta che potrebbe essere stato inviato a precipitare nella nube di Oort. In alternativa (soluzione, questa, ritenuta più plausibile), un esopianeta di un altro sistema potrebbe essere rimasto bloccato nella nube di Oort del sistema solare.

"Si ritiene che le instabilità dinamiche tra i pianeti giganti siano quasi onnipresenti e culminino nell'espulsione di uno o più pianeti nello spazio interstellare", si legge nel documento. "Scopriamo che una frazione di pianeti che altrimenti sarebbero stati espulsi sono invece intrappolati su orbite molto ampie analoghe a quelle delle comete della nube di Oort".

Ma, come gli scienziati sono i primi ad ammettere, nessuna delle due teorie è sicura: stimano con una probabilità dello 0,5% che il Sole possa aver inviato un pianeta nella nube di Oort, mentre al 7% è quotata la possibilità di cattura di Nettuno.

È una teoria allettante che è destinata ad attirare l'attenzione. Potrebbero esserci altri pianeti in agguato nell'oscurità, mescolati a comete ghiacciate? Come sottolinea la NASA, nessuna missione è stata ancora avviata per esplorare la nuvola di Oort, anche se c'è ancora la possibilità che Voyager 1 e Voyager 2 possano eventualmente fare una visita.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su