TUTTO NEWS
Giffoni Film Festival giunge alla 53° edizione
L'appuntamento è dal 20 al 29 luglio, Radio 105 è radio ufficiale
Indispensabili. Indispensabili per la crescita delle comunità e per lo sviluppo dei territori, per innescare il cambiamento, far circolare idee, alimentare emozioni, condividere valori. È questo il tema della 53esima edizione del Giffoni Film Festival.
Circa 6500 giffoner da 30 nazioni sono pronti per per godersi - dal 20 al 29 luglio - la nuova edizione #Giffoni53.
Ben 99 film in competizione da 35 Paesi. Nuove generazioni e social network, amore per l’ambiente, genitori e figli, sogni e ostacoli da superare: sono alcuni dei temi affrontati dalle opere in concorso. Sono state oltre 4mila le produzioni in preselezione che il team di Giffoni ha valutato con grande attenzione per offrire il meglio del cinema internazionale ai suoi ragazzi. I film saranno visionati e valutati dalle giurie di Giffoni: oltre 6500 giovani provenienti da 30 nazioni. Saranno loro a decretare i vincitori del Gryphon Award. Tra i film italiani “Il più bel secolo della mia vita” di Alessandro Bardani, con Sergio Castellitto, Valerio Lundini, Carla Signoris e la canzone originale di Brunori Sas.
Sono invece 4 anteprime in cartellone, con l’esordio alla regia di Claudio Bisio con “L’ultima volta che siamo stati bambini”; “Noi anni luce”, “Le stelle di Dora - Le sfide del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa” e la nuova avventura Disney “La Casa dei Fantasmi”.
Organizzati 20 eventi speciali, tra cui: la seconda stagione di “DI4RI” con Netflix, l'attesissimo “Barbie” di Greta Gerwig, “Blanca - Seconda Stagione” con Maria Chiara Giannetta, “Stranizza D’Amuri” con Giuseppe Fiorello e “Fantastici 5” con Raoul Bova.
Una super quadra composta da 250 giovani, under 30, protagonisti di IMPACT! incontreranno uomini e donne di scienza, spettacolo, istituzioni, cultura e sport come: Erri De Luca, Joe Bastianich, Massimo Bisotti, Costantino Della Gherardesca, Guido Maria Brera. Giffoni Impact! è il luogo delle idee, quelle dei ragazzi che ne sono protagonisti. 250, di età compresa tra i 18 ed i 30 anni provenienti da tutta Italia, sono pronti a raccontarsi e a trasformare le proprie idee in intuizioni capaci di cambiare il mondo. I partecipanti potranno confrontarsi apertamente e alla pari con personaggi del mondo della politica, delle istituzioni, della cultura, del sociale, della scienza e con Ceo di aziende di rilievo nazionale e internazionale.
Non mancherà la musica. Ritorna anche quest’anno Giffoni Music Concept, che vedrà esibirsi alcuni dei nomi di spicco della musica italiana, tra cui, in ordine di calendario, Angelina Mango, Alfa, Federica Carta, gIANMARIA, Ermal Meta, Rosa Chemical, Diss Gacha, Emanuele Aloia, Merk & Kremont, e The Kolors. Sarà l’Arena di Piazza Fratelli Lumiere ad ospitare gli eventi dal vivo degli artisti coinvolti. A condurre i live ci sarà Rebecca Staffelli, speaker radiofonica di Radio 105 che presenterà tutti gli artisti in line-up. A supporto della conduzione anche Elena Scisci del Giffoni Film Festival. La partecipazione ai concerti è gratuita.
Radio 105 si conferma anche per questa edizione radio partner del Giffoni Film Festival.
L’emittente sarà presente al Festival con la propria speaker Rebecca Staffelli che trasmetterà tutti i giorni dalla Multimedia Valley per raccontare l’evento attraverso la voce dei protagonisti in 105 Night Express e salirà sul palco di Giffoni Music Concept per presentare tutti gli artisti in line up. Il Festival vivrà anche attraverso i canali digital e social di Radio 105.