TUTTO NEWS

Avvistato un raro esemplare di pesce remo: è preavviso di terremoti?

Alcuni sub hanno assistito all’emersione di un esemplare di pesce remo dalle profondità marine: la leggenda dice che sia preavviso di terremoto

Avvistato un raro esemplare di pesce remo: è preavviso di terremoti?

Credits: Profilo Instagram @chengruwang

19 Luglio 2023

Redazione 105

Un gruppo di sub al largo di Taiwan sono riusciti a filmare l’emersione dalle profondità di un raro esemplare di pesce remo. La sua nomea non è, tuttavia, delle migliori: si dice, infatti, che la sua presenza sia un segno di preavviso di terremoti imminenti.

Nell'incantevole filmato, ripreso al largo della costa di Ruifang, si possono vedere i subacquei che circondano la luccicante creatura argentata mentre si libra vicino alla superficie: ad un certo punto, uno dei sommozzatori allunga la mano e, addirittura, tocca il presunto abitante degli abissi.

I sub hanno stimato che il "pesce del terremoto" misurasse circa 185 centimetri (sebbene si tratti di una dimensione grande per un pesce, non è paragonabile alla loro dimensione massima di 17 metri di lunghezza), trattandosi del più lungo di qualsiasi pesce osseo.

Sfortunatamente, il viaggio del pesce remo nelle secche, sebbene bello da vedere, forse stava conducendo l’animale a morte certa. "Deve essere morente, quindi ha nuotato in acque più basse", ha detto alla stampa l'istruttore subacqueo Wang Cheng-Ru dell’animale, che è stato il primo ad avere incontrato in tutti i suoi anni di immersioni subacquee. La creatura marina aveva anche dei misteriosi crateri sul corpo, che gli esperti ritengono essere opera di uno squalo tagliatore: questo predatore, infatti, è noto per estrarre pezzi di grossi pesci, cetacei e persino sottomarini. 

Ma anche l’emersione in superficie del pesce remo è forse di cattivo auspicio per noi, dato che alcuni locali credono che questi abitanti del mare, che risiedono a profondità comprese tra 200 e 1000 metri sotto la superficie dell'oceano, siano un segno che un terremoto è all'orizzonte. Questa superstizione sismica si basa sulla mitologia giapponese, che afferma che l'esile mangiatore di plancton risalga intenzionalmente in superficie per morire prima dell’arrivo di un terremoto.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su