TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
19 Luglio 2023
Redazione 105
In queste vite sempre più frenetiche, non è semplice trovare del tempo per prendersi cura del proprio corpo e fare la giusta attività fisica di cui abbiamo bisogno. Ma adesso c’è una novità, sono arrivati i “Fitness Snack”: tipi di allenamento brevi che si possono fare tra un appuntamento di lavoro ed un altro, allenamenti ad alta intensità che spesso non necessitano di alcuni particolari attrezzi, ma solo di buona volontà.
"In gergo tecnico si parla di HIIT, ovvero High Intensity Interval Training, un allenamento veloce, molto intenso, che prevede degli intervalli tra un esercizio e l'altro – spiega a Fanpage l'esperto Gian Mario Migliaccio, dottore di ricerca in scienze dello sport – Ci sono studi scientifici e ricerche che dimostrano che questo tipo di allenamento è davvero efficace e in grado di dare ottimi risultati".
Se non l’hai provato, sicuramente ne avrai sentito parlare: il protocollo Tabata dura solo 4 minuti di allenamento, ma l’intensità è talmente alta che non si consiglia neanche al più allenato degli atleti.
Ciò che conta veramente non è l’iscrizione in palestra, ma creare un progetto di allenamento con intensità e costanza: “Quello che però non dobbiamo mai dimenticare, quando decidiamo di fare un protocollo HIIT è che si tratta sempre di circuiti faticosi, l'alta intensità, quella che ci fa bruciare grassi più rapidamente ci costa sudore, per questo è sempre auspicabile farsi seguire da un esperto", consiglia Migliaccio.
Nonostante la vita frenetica, paradossalmente adesso tendiamo di più alla sedentarietà: per ogni spostamento prendiamo l’auto, per non parlare delle ore infinite che si passa al pc o al telefono. Introducendo i Fitness snack all’interno della routine, i cambiamenti ed in benefici sarebbero notevoli: “Bastano 15-20 minuti al giorno di attività intensa, basta un metro quadro. E dopo due o tre mesi si inizieranno a vedere già i primi risultati", conclude l’esperto.