TUTTO NEWS

Universo e materia oscura: la scoperta del telescopio James Webb

L’universo non smette mai stupirci: una nuova scoperta è pronta a stravolgere le nostre conoscenze

Universo e materia oscura: la scoperta del telescopio James Webb

Credits: Getty Images

26 Luglio 2023

Redazione 105

Quante cose ancora ci riserverà l’infinito spazio? L’ultima scoperta arriva dal telescopio spaziale di James Webb: sono state identificate tre "stelle oscure" (JADES-GS-z13-0, JADES-GS-z12-0 e JADES-GS-z11-0). Utilizzando l'analisi spettroscopica, il team di JADES ha confermato che gli oggetti sono stati osservati in tempi che vanno da circa 320 milioni a 400 milioni di anni dopo il Big Bang, rendendoli alcuni dei primi oggetti mai visti. 

Molte teorie sono state formulate sulle stelle oscure, l’unica cosa certa è che sono più grandi e più luminose del Sole e che continuano a produrre energia grazie all'annichilazione delle particelle di cui sono composte, ossia dallo scontro di tali particelle che le trasforma in energia.

Se gli oggetti che sembrano galassie primordiali sono in realtà stelle oscure” - dichiara Katherine Freese dell'Università del Texas ad Austin, che con Cosmin Ilie e Jillian Paulin della Colgate University è l'autrice di questa scoperta - “si risolverebbe il problema che oggi non ha ancora una soluzione. Quando guardiamo i dati di James Webb, ci sono due possibilità in competizione per questi oggetti, uno è che siano galassie contenenti milioni di stelle ordinarie, tra le prime che si formarono nell'Universo. L'altro è che siano stelle oscure. E che voi ci crediate o no, una stella oscura ha abbastanza luce per competere con un'intera galassia di stelle”. 

Se tutto ciò che è appena emerso fosse vero, le stelle oscure potrebbero aiutare a rivelare la natura della "materia oscura”. “Scoprire un nuovo tipo di stella è piuttosto interessante di per sé” - ha dichiarato Freese - “ma scoprire che è la materia oscura ad alimentarla sarebbe una cosa enorme”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su