TUTTO NEWS

Robin Williams e quel “no” a far parte del cast di “Harry Potter”

L’autrice non ne aveva dubbi: il cast doveva essere esclusivamente britannico per cui niente star di Hollywood

Robin Williams e quel “no” a far parte del cast di “Harry Potter”

Credits: Instagram @jkrowling_official e @robinwilliams

01 Agosto 2023

Redazione 105

Sono passati oltre 20 anni dalla pubblicazione dei primi libri e dei primi film, ma il fascino della saga di Harry Potter non accenna a tramontare. Chi è cresciuto con le storie create dalla penna di J.K. Rowling ora le sta tramandando ai propri figli e così, alimentato anche da nuove uscite cinematografiche, il maghetto più famoso al mondo continua a far parlare di sé. Un dettaglio che forse non tutti conoscono è il fatto che tra i protagonisti delle pellicole non abbiamo grandi nomi del cinema hollywoodiano

E ciò non è da imputarsi al fatto che si temesse che i film si rivelassero un flop (del resto basti pensare al successo dei primi libri), quanto ad una scelta intenzionale dell’autrice di Harry Potter. La Rowling, infatti, ritenne che l’ambientazione britannica della saga fosse fondamentale non solo nei luoghi, ma anche negli attori. E così volle un cast interamente britannico, comportando dunque l’esclusione di nomi illustri che – chi più chi meno – ci avrebbero tenuto a far parte degli otto film. 

Un nome su tutti? Robin Williams. Già vi immaginiamo a pensarlo nei panni del perfetto professore di Hogwarts (perché no, Remus Lupin?) in pieno stile Attimo Fuggente. Invece lui fu uno dei grandi rifiutati. A raccontare l’episodio è stato Chris Columbus, regista del primo capitolo della saga, che ha svelato come la Rowling avesse ben chiara la regola di un cast composto solo da attori britannici, precludendo così la possibilità a Williams di recitarvi.

Robin avrebbe voluto fortemente interpretare Hagrid, dismettendo i panni del professore per vestire quelli del gigante buono. Ma nulla, come ha spiegato la direttrice del casting di Harry Potter: “La regola del cast britannico era così importante che Robin Williams fu persino rifiutato di interpretare Hagrid... Robin aveva chiamato Columbus perché voleva davvero essere nel film, ma c'era un editto per soli britannici, e una volta disse no a Robin. Non avrebbe detto di sì a nessun altro, questo è certo. Non avrebbe potuto”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su