TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
02 Agosto 2023
Redazione 105
Gianluigi Buffon, il Superman del calcio nazionale, dice addio allo sport, dopo 28 anni di onorata carriera. Di certo manca ancora la comunicazione ufficiale, ma come si suol dire alea iacta est, ossia il dado è tratto e la decisione è stata presa.
Si tratta di una decisione dura, dopo 28 anni di attività calcistica e tante, tantissime soddisfazioni, nello sport come nella vita personale, ma che non arriva come un fulmine a ciel sereno: si tratta di una notizia che da un po’ aleggia nell’aria, complici le lunghe riflessioni di Superman, ormai giunto a 45 anni.
Gigi Buffon, che aveva ancora un anno di contratto con il Parma, si è infatti accordato senza particolari problemi per rescindere, mantenendo il solito, ottimo rapporto con il presidente Kyle Krause. Una fine che è anche stato il suo inizio, in un cerchio che si chiude, così, alla perfezione: il portiere più blasonato d’Italia aveva infatti cominciato con il Parma, nel lontano novembre del 1995, e ora chiude ancora con il Parma, dopo 28 anni di carriera.
Una carriera che è passata alla storia, spesa per la gran parte nella squadra della Juventus (dal 2001 al 2021, salvo l'intermezzo al Paris Saint Germain nel 2018-2019) con la quale ha conquistato ben dieci scudetti (più un campionato di Serie B), 7 Supercoppe di Lega, 5 coppe Italia (cui si deve aggiungere quella vinta con il Parma nel 1998-99). Senza dimenticare il vero, grande traguardo della sua carriera calcistica: il campionato del mondo del 2006, vero e proprio capolavoro nella vita professionale di Gianluigi Buffon.
Ma ora che farà il Superman nazionale? Molte sono le proposte sul piatto, tra cui una proposta ricevuta nell'ultimo periodo dal Parma, ma quella più sostanziosa e più stuzzicante pare essere l'incarico di capo delegazione della Nazionale.
Visualizza questo post su Instagram