TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
10 Agosto 2023
Redazione 105
Con il caldo e l’estate, ci vestiamo con gli abiti più colorati per goderci il bel tempo. Tuttavia sia l’estate che i colori degli abiti hanno anche il rovescio della medaglia, di cui tutti soffriamo in misura maggiore o minore: la comparsa delle zanzare. Se il tuo “sport” preferito di questi tempi è attirarle e farti pungere, allora dovresti fare più attenzione ai vestiti che indossi.
Il motivo? Secondo gli scienziati, le zanzare sono attratte da alcune tonalità. Sembra che amino il riflesso della luce in determinati colori. È noto che ad attirare le zanzare è soprattutto l’anidride carbonica, ma anche l’acido lattico che viene rilasciato quando sudiamo e altri fattori. A ciò si aggiungono anche i colori che hanno una grande influenza sul fatto che le zanzare pungano o meno.
Uno studio dell’Università di Washington, per arrivare a queste conclusioni, ha messo numerose zanzare in una camera di prova con e senza anidride carbonica. In assenza di CO2, le zanzare ignoravano tutti i colori e non volavano verso il fondo. Quando le zanzare rilevano la CO2 nel loro respiro, stimolano i loro occhi e cercano colori specifici, modelli visivi. I ricercatori ritengono dunque che le zanzare, indipendentemente dal fatto che abbiamo la pelle più chiara o più scura, emettano ai loro occhi un colore rosso intenso, quindi quel colore e altri simili, come l’arancione, dovrebbero essere evitati. Sono anche molto attratte dal nero.
Secondo lo studio, ciò è dovuto al fatto che questi colori corrispondono a lunghezze d’onda maggiori. C’è poi il caso opposto. Il blu e le tonalità più fredde, così come il bianco, non attirano più di tanto le zanzare. I ricercatori si sono concentrati sullo studio della specie Aedes aegypti e, in particolare, delle femmine, poiché sono le uniche a mordere l’ospite e a succhiare il suo sangue. Hanno collocato gli insetti in scatole contrassegnate da punti di colore diverso. Hanno poi spruzzato i contenitori con stimoli olfattivi, per verificare se i soggetti dello studio fossero attratti da un colore specifico.
I risultati sono stati i seguenti: i colori nero, arancione e ciano hanno attirato in modo significativo le zanzare. Ma il più attratto è stato il rosso, cioè la tonalità che presenta una delle più alte lunghezze d’onda. Questo spiega perché gli esseri umani sono un bersaglio perfetto per le punture di zanzara, poiché la nostra pelle emette naturalmente una firma rossa.