TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
14 Agosto 2023
Redazione 105
Nell'era digitale in cui viviamo, il mondo dei social media non è più esclusivo delle generazioni più giovani. Un recente sondaggio su 2.000 individui di età superiore ai 65 anni ha rivelato un lato inaspettato e coinvolgente delle persone anziane, dimostrando che il 63% di loro utilizza le piattaforme social quotidianamente. Questo fenomeno è accompagnato da una sorprendente convinzione: un quarto degli anziani (25%) crede che i loro preziosi consigli di vita potrebbero diventare virali sui social media.
Il sondaggio, condotto da OnePoll per conto di Comfort Keepers in occasione della Giornata Nazionale della Gioia, ha approfondito il pensiero degli anziani sulla condivisione online. Si è scoperto che il 41% degli intervistati si sente sicuro che le proprie intuizioni e consigli meritino di essere immortalati in un libro. Queste perle di saggezza potrebbero riflettere le preziose esperienze della loro giovinezza.
Tra i consigli più importanti che gli anziani hanno ricevuto da giovani si trovano verità universali che continuano a ispirare: "Sii una brava persona anche quando è difficile", "Non spendere soldi oltre le tue possibilità", "Impara dagli errori degli altri" e "Rimani fedele a te stesso". Questi principi etici e pratici sono dimostrazione di una saggezza che si è sviluppata attraverso le sfide e i trionfi della vita.
Il sondaggio ha anche svelato che la famiglia (71%), gli amici (49%) e il bel tempo (26%) sono le principali fonti di felicità per gli anziani. Mentre il tempo passa, gli anziani cercano di riconnettersi con la loro gioventù attraverso l'esercizio fisico (45%), la musica della loro giovinezza (44%) e un semplice sorriso (42%).
Nonostante la loro età, gli anziani dimostrano una volontà di adattamento alle tendenze attuali. Il 66% si dice disposto a indossare le tendenze della moda del passato, come i pantaloni a campana (27%). Mostrando una propensione per lo stile degli anni '70, oltre un quarto (26%) ha citato quel decennio come il migliore per l'intrattenimento.
Nel loro spirito di apprendimento continuo, gli anziani si sono anche avvicinati a nuove attività, dalla partecipazione a webinar e sessioni Zoom, al fare l'uncinetto, al pickleball, al tip tap e persino al prendersi cura di pappagalli salvati e riabilitati.
Sebbene l'86% degli intervistati vorrebbe tornare indietro nel tempo, ciò non è dovuto a rimpianti, ma al desiderio di prendere decisioni migliori (57%), trascorrere più tempo con i propri cari (46%) e rivivere i momenti più felici (31%).
In definitiva, il sondaggio rivela che gli anziani abbracciano il mondo digitale, condividendo saggezza e gioia attraverso i social media, dimostrando che non c'è età per imparare, condividere e apprezzare le sfumature della vita.