TUTTO NEWS

La risata nervosa per contrastare lo stress? I dettagli di uno studio

Il mistero della risata come risposta allo stress ed il ruolo chiave dell'amigdala

La risata nervosa per contrastare lo stress? I dettagli di uno studio

Credits: Getty Images

16 Agosto 2023

Redazione 105

In momenti di intenso stress e ansia, il corpo umano può manifestare una vasta gamma di reazioni, da tremori a pianto e agitazione. Tuttavia, esiste un aspetto meno conosciuto: la risata come reazione a situazioni angoscianti. La risata, paradossalmente, può fungere da maschera per nascondere le emozioni profonde che stiamo vivendo, rivelando l'aspetto sorprendente di come il nostro corpo affronti momenti difficili.

Quando ci troviamo di fronte a un evento che ci genera timore e ansia, il nostro istinto potrebbe essere quello di nascondere le nostre reali emozioni agli altri. In questo contesto, il ridere potrebbe rivelarsi un alleato sorprendente, offrendo un modo per confondere chi ci circonda riguardo ai nostri veri sentimenti. Questa risposta può essere funzionale e persino vantaggiosa per gestire le interazioni sociali.

Il cuore di questa reazione sorprendente risiede nell'amigdala, una regione del cervello spesso associata alla "risposta di combatti o fuggi". Quando ci troviamo in uno stato di profonda ansia, l'amigdala entra in azione, innescando la produzione di adrenalina. Questa molecola agisce direttamente sui muscoli, accelerando le contrazioni delle fibre muscolari coinvolte nella risposta di affrontamento o fuga.

È proprio questa attivazione dell'amigdala e l'aumento dei livelli di adrenalina che possono causare contrazioni muscolari apparentemente incontrollabili, come la risata. Il nostro corpo, in uno sforzo per affrontare la minaccia percepita, può attivare meccanismi di difesa inconsueti, come la risata in momenti inaspettati.

Sebbene la risata possa rappresentare una reazione intrigante allo stress, ci sono modi efficaci per gestire queste situazioni in modo più tranquillo. La respirazione profonda, ad esempio, può agire come un antidoto naturale per la tensione. Eseguire respiri profondi, seguendo il metodo "a scatola" (contando fino a quattro sia durante l'inspirazione che l'espirazione), può contribuire a ristabilire un senso di calma nel corpo e nell'animo.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su