TUTTO NEWS
Credits: Profilo Instagram @melanie.ayivi
21 Agosto 2023
Redazione 105
Essere mamme e lavoratrici è ancora un grosso problema, oggi, in Italia, nonostante tanto si stia facendo per spianare la strada a chiunque voglia portare avanti la genitorialità senza rinunciare alla carriera. Dimostrazione delle difficoltà che ogni giorno le donne trovano sul loro cammino l’ha data Melanie Ayivi, esperta di comunicazione, artista e grafica, ma anche mamma e content creator che sui suoi canali social pubblica contenuti legati alla sua professione e ai suoi figli.
Ebbene, Melanie si è sfogata, raccontando una storia che dimostra tutta la frustrazione di chi, come lei, cerca di conciliare il lavoro e la genitorialità, dovendo spesso dipendere dai nonni o dalla babysitter.
“Oggi – racconta Melanie nel video pubblicato, mentre guarda dritta in camera con sui figlio in braccio – non sono potuta andare al lavoro perché sono una mamma ed essendo una mamma, quando mi devo assentare, devo dipendere, sono costretta a dipendere, da qualcuno che siano i nonni o persone esterne che io pago perché tengano Jonathan”.
Melanie Ayivi ha poi continuato: “Ma oggi è uno di quei giorni dove non ho trovato nessuno e quindi mi ritrovo intrappolata nella frase ‘Ecco perché non assumiamo madri’. Prima non mi rendevo assolutamente conto di quanto fosse facile andare a lavorare: mi svegliavo la mattina, mi facevo la mia colazione, uscivo dalla porta e non dovevo chiedere a nessuno, non dovevo dipendere da nessuno, non dovevo implorare nessuno o mia madre perché mi tenesse mio figlio. Oppure, nell’altro peggiore dei casi, ti ritrovi a lavorare per potere mantenere chi ti tiene tuo figlio”.
Una situazione nota a molte madri, che Melanie continua ad approfondire: “E dopo che tu hai fatto mille salti mortali arriva il genio che ti dice: ‘Ma perché vuoi lavorare? Perché sei costretta a farlo? Hai scelto di essere madre, fai la mamma’. La risposta è molto molto semplice: perché io non sono solo la mamma di Jonathan, io sono Melanie Ayivi e voglio lavorare”.