TUTTO NEWS

Via dal ristorante senza pagare ma era un’emergenza: il racconto

Nel North Yorkshire (Inghilterra) una famiglia va via dal ristorante senza pagare. La vicenda diventa un caso mediatico ma c’era un valido motivo

Via dal ristorante senza pagare ma era un’emergenza: il racconto

Credits: Profilo Instagram @frankandoliveofficial

22 Agosto 2023

Redazione 105

Un incidente in un ristorante ha scatenato polemiche online dopo che un video è stato condiviso sui social media. Le protagoniste, Ruby McGrath, 32 anni, e Suzy Hopley, 33, erano state filmate mentre consumavano un pasto presso lo Smithy Arms a Swinton, nel North Yorkshire (Inghilterra), e poi se ne andavano senza pagare. Il proprietario del ristorante ha condiviso il video su Facebook, suscitando reazioni accese e innescando una discussione sul comportamento delle donne.

Nel video condiviso sui social, si vede chiaramente Ruby e Suzy al tavolo, consumare il pasto e successivamente lasciare il ristorante senza pagare. Il proprietario del locale ha accompagnato il video con un commento diretto: "Che bello da parte vostra venire per un pasto e un drink e correre senza pagare mentre state in un campeggio vicino."

La reazione online non si è fatta attendere. Le donne sono state oggetto di critiche e accuse da parte degli utenti sui social media per il loro comportamento. Tuttavia, Ruby McGrath ha deciso di affrontare le polemiche, cercando di spiegare la situazione. Ha pubblicato un post su Instagram per condividere la sua versione dei fatti. Ha spiegato che lei e Suzy avevano effettivamente consumato un pasto delizioso presso lo “Smithy Arms”, ma erano state costrette a lasciare precipitosamente a causa di un'emeroteca personale. Ha affermato che il loro piano era quello di contattare il pub per informarli della situazione e pagare il conto quanto prima.

Ruby ha chiarito che l'emergenza era di natura medica e che non avevano intenzione di lasciare il ristorante senza pagare. Nel suo post, ha scritto: "Comunque, per farla breve, tutto va bene, il conto e la generosa mancia sono stati pagati. Non ci sono rancori tra me e le adorabili persone di The Smithy Arms, eppure Internet è impazzito."

L'incidente dimostra come i social media possano amplificare situazioni e opinioni, spingendo le controversie a diventare virali. L'approccio di Ruby McGrath nel cercare di spiegare l'accaduto attraverso i suoi canali social dimostra anche come le persone coinvolte possano tentare di rispondere alle critiche dirette contro di loro.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su