TUTTO NEWS
Credits: Canale YouTube @speedfolding
23 Agosto 2023
Redazione 105
Anche se sono tra le azioni più odiate e procrastinate, qualcuno deve pur farle: le faccende di casa. Per mantenere la casa ordinata, è importante non solo che tutto sia ben organizzato, ma soprattutto mantenuto nel tempo, attraverso azioni che bisogna ripetere. Tra le faccende di casa più detestate c’è tutto ciò che riguarda il bucato: dal riempire la lavatrice al ritirare gli abiti dallo stendino, piegarli e metterli a posto. La parte finale del processo probabilmente è quella più odiata, ma comunque deve essere fatta per bene.
Ebbene, quanto sarebbe bello avere qualcuno, o qualcosa, che lo facesse in automatico senza alcun tipo di sforzo da parte nostra? Adesso c’è. Nato nel laboratorio AUTOLAB della UC Berkeley, SpeedFolding è un robot che piega i vestiti alla velocità della luce. L’automa è dotato di un tronco e due braccia, con cui è in grado di piegare dai 30 ai 40 capi in un’ora, impiegando generalmente 2 minuti per ogni indumento.
Sono state diverse le modifiche che il robot ha dovuto subire, prima di essere in grado di compiere il compito in totale autonomia. Per esempio, uno dei primi problemi riscontrati con gli androidi, è la capacità di individuare un singolo indumento all’interno di una cesta pieni di panni da piegare, per tal ragione SpeedFolding, adesso è dotato di una telecamera aerea.
Così tanta bellezza ed innovazione ovviamente ha un costo che non è certo piccolo. Per avere l’ultima versione del robot si devono spendere, infatti, ben 58.000 dollari.