TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
24 Agosto 2023
Redazione 105
Ogni persona sulla terra, se lo è chiesto almeno una volta, come poter vivere più a lungo? Non sono state poche le ricerche condotte sull’argomento, tutte ad indagare su quelle che possono essere le “migliori” abitudini per permettere al nostro corpo di vivere meglio e specialmente più a lungo.
Nel corso del Nutrition 2023, l’incontro annuale dell’American Society for Nutrition, è stato presentato uno studio che ha evidenziato come chi segue le seguenti 8 buone abitudini, entro la mezza età, ha la possibilità di vivere una vita più lunga. Nello specifico, per gli uomini che saranno in grado di mantenere queste abitudini potrebbero avere la vita allungata di 24 anni; per le donne, invece, di 21.
I ricercatori hanno preso in analisi dei dati raccolti tra il 2011 e il 2019, provenienti da cartelle cliniche e questionari somministrati a quasi 720.000 persone. Esaminando quelli che sono stati i risultati dati dallo studio, Xuan-Mai T. Nguyen, specialista in Scienze della salute presso il Dipartimento degli Affari dei Veterani, ha commentato: “Siamo rimasti davvero sorpresi da quanto si possa guadagnare con l’adozione di uno, due, tre o tutti e otto i fattori dello stile di vita sano”. Ma quali sono queste regole? In primo luogo, l’attività fisica, che aiuta sia il corpo che la mente, perché anche lei deve essere tenuta in allenamento. Niente fumo e droghe, che sono tra gli elementi che riducono di più la longevità. L’alimentazione è un altro dei punti, cercare di mangiare porzioni di pasti sempre moderate. Non dimenticare il sonno, dormire in modo regolare aiuta a vivere più a lungo. Anche lo stress può costituire una minaccia per la nostra salute. Ed infine, le relazioni sociali, avere una rete di supporto è fondamentale per sentirsi amati e protetti.
La ricerca ha anche messo in luce che chi fa scarsa attività fisica ed è dipendente da droghe e fuma, è esposto a un rischio di morte prematura pari al 35-40%. Stress, abuso di alcolici, cattiva alimentazione e sonno irregolare, invece, espongono a un rischio pari al 20%. Quindi, come dice lo stesso Nguyen: “Non è mai troppo tardi per uno stile di vita sano”.