Loading

TUTTO NEWS

Non monogamia etica: un'alternativa alla coppia tradizionale?

Redazione 105

Questa parola con annessa definizione non è così tanto nuova, ma negli anni il concetto si è evoluto

Che difficile periodo che sta vivendo la società di questi tempi, se da un lato si sono raddoppiate, se non addirittura triplicate le opzioni che si possono scegliere dall’altro si sente sempre di più il bisogno di etichettare ogni cosa, soprattutto quando si parla di amore e relazioni. 

Non è una novità che spesso qualcuno possa preferire una relazione non monogama, quello che invece adesso è cambiato, è il fatto che probabilmente il partner ne è a conoscenza. Se un tempo Renato Zero cantava “Il triangolo no, non lo avevo considerato”, beh adesso queste parole per alcuni potrebbero risultare totalmente incomprensibili, perché non solo lo hanno considerato ma lo accettano e procura loro uno stato di benessere. La consapevolezza rende una coppia non monogama etica. 

Questa parola con annessa definizione non è così tanto nuova, come riporta Rolling Stone nel 2017, ai tempi della seconda metà degli anni Novanta si parlava già di relazioni non monogame, all’epoca ad appannaggio di coppie neo-hippy o hippy degli anni Settanta che professavano ancora l’amore libero a distanza di anni. Negli ultimi anni, non solo il concetto si è evoluto, sottolineando l’importanza dell’etica, ma sono sempre più le persone che hanno una preferenza per relazioni amorose non monogame.

Quella appena presentata, è solo una prima definizione del concetto di non monogamia etica, poiché in realtà ci sono diverse sfumature, quello più comunemente conosciuto è il poliamore: una relazione basata su più frequentazioni contemporaneamente, tutte consapevoli di non essere gli unici. Anche la classica relazione aperta, viene classificata come non monogamia etica, poiché nella totale sincerità della coppia e seguendo determinate regole, sono permessi rapporti extraconiugali.

Ma adesso, oltre la definizione, le sfumature, si va a quello che è il cuore un po' di tutto, ovvero la motivazione. Perché alcune persone preferiscono una relazione non monogama etica? Il conoscere sé stesso, sia a livello sessuale che sentimentale è certamente una delle motivazioni per la quale si può preferire questo tipo di rapporto, che unito al secondo fattore ovvero al totale libertà che porta con sé una relazione non monogama etica, per alcuni rende questa la scelta semplicemente perfetta.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.