TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
20 Settembre 2023
Redazione 105
A 78 anni, la pensione per Massimo Boldi può ancora attendere. Per la gioia di tutti i suoi fan cresciuti a pane e cinepanettoni, infatti, l’attore tornerà a girarne uno. Anche se non sarà esattamente un cinepanettone, come ha voluto precisare: “O meglio un film comico che sarà una via di mezzo tra un cinepanettone e un film adatto alla mia età. La gente vuole sorridere”.
Nonostante abbia sfilato sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia, il film non sarà ambientato qui: “Sono venuto qui perché volevo tornare al Lido, dove nel 1996 ho girato anche il film Festival di Pupi Avati. Ma il mio prossimo film non si intitolerà ‘Natale a Venezia’, forse lo gireremo sulla costiera romagnola, che è tornata ad essere il luogo del divertimento da Rimini a Cattolica e dove tanta gente va a passare le vacanze perché è ancora a un prezzo accessibile”.
Boldi ha poi spiegato che, a parte questa parentesi drammatica con Avati, “ho continuato a fare le mie commedie da solo o con Christian De Sica e nonostante l’età piace, i ragazzi ancora mi amano e sanno le battute di tutti i miei film”. Al momento Massimo si sta cimentando nella stesura come sceneggiatore “di un nuovo film che mi auguro sarà una novità”. La regia sarà affidata ad un nome a lui molto caro, Neri Parenti, che ha firmato molti cinepanettoni.
L’obiettivo è “raccontare una storia che soprattutto faccia divertire e per questo sarà comico”. Sul protagonista non ci sono dubbi: sarà Boldi in persona. Per quanto riguarda chi lo affiancherà: “Bisogna trovare attrici fra le nuove leve”. Infine ha chiosato: “Sono orgoglioso del mio cinema popolare. Il cinema è quello in cui il popolo si diverte. È il popolo che deve dichiarare se quel film piace o meno”.