TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
20 Settembre 2023
Redazione 105
Hai sempre pensato che l’alcol ci faccia apparire gli altri più attraenti? Nulla di più falso. Questo fenomeno ha un nome ben preciso: è chiamato “beer goggles” o “occhiali da birra” negli Stati Uniti. Ma attenzione perché, come detto, una nuova ricerca ha messo in dubbio l’esistenza di questo effetto. È vero tuttavia che quando beviamo, diventiamo più propensi a mostrare interesse per le persone che già ci piacciono quando siamo sobri.
Sembra infatti che siamo più inclini a interagire con chi già ci attrae. Nel nuovo studio è stato fatto credere ai partecipanti che avrebbero avuto l’opportunità di interagire con le persone che stavano valutando in foto sia da sobri che dopo aver bevuto. Questo approccio ha reso la ricerca più realistica rispetto a quelle precedenti.
Hanno partecipato 18 coppie di amici maschi, invitati due alla volta per simulare un’interazione sociale tipica in un bar. Ai partecipanti è stato chiesto di valutare l’attractiveness di uomini e donne in foto e video. In una sessione hanno bevuto vodka e succo di mirtillo, raggiungendo un tasso alcolemico dell’0,08% (il limite legale in Inghilterra), mentre in un’altra sessione hanno consumato bevande analcoliche.
I risultati hanno mostrato che quando i partecipanti bevevano alcol, non trovavano le persone nelle foto più attraenti. Tuttavia erano 1,71 volte più inclini a interagire con le persone che già consideravano attraenti rispetto a quando assumevano bevande analcoliche. Questo fenomeno è stato spiegato come l’aumento del “coraggio liquido”, ovvero la voglia di interagire con persone che ci attraggono quando si è ubriachi.
È importante notare che gli effetti dell’alcol sulle funzioni di elaborazione visiva e cognitiva potrebbero variare in base ai livelli di ubriachezza. È altresì fondamentale che le persone siano consapevoli delle conseguenze dell’alcol che possono portare piacere a breve termine ma essere dannose a lungo termine.