TUTTO NEWS

La lingua del gatto cura l'acne? L'originale rimedio di una ragazza

Secondo la ragazza, il trattamento ha portato a una diminuzione dell'acne sulla sua pelle.

La lingua del gatto cura l'acne? L'originale rimedio di una ragazza

Credits: Getty Images

26 Settembre 2023

Redazione 105

L'acne è un problema di pelle molto diffuso e, per contrastarlo, esistono numerosi rimedi naturali come limone, camomilla, salvia e persino carciofi. Tuttavia, un'idea insolita è stata suggerita da una ragazza che vive in Indonesia: utilizzare la lingua del proprio gatto per ridurre i brufoli.

Secondo la ragazza, la lingua del gatto avrebbe dei poteri "magici" che permettono di ridurre l'acne. Non è chiaro come la ragazza abbia avuto questa idea, ma sembra che abbia notato dei miglioramenti nella propria pelle dopo aver lasciato che il suo gatto le leccasse il viso.

La protagonista di questa storia si chiama Dinda e afferma di aver sperimentato con successo un rimedio alternativo per combattere l'acne: permettere al suo gatto di leccare il suo viso. Questa abitudine è nata quasi per caso, quando la ragazza ha notato il suo gatto sedersi sui suoi libri e iniziare a leccarle il viso in modo prolungato, senza risparmiare neanche un centimetro. Secondo Dinda, questo trattamento ha portato a una riduzione dei brufoli sulla sua pelle. 

Tuttavia, non esistono prove scientifiche che dimostrino l'efficacia di questo metodo e, anzi, la saliva dei gatti può contenere batteri e virus che possono causare infezioni, soprattutto se si trascurano la salute e il benessere del gatto che devono sempre essere la priorità e non dovrebbero essere compromessi per il benessere umano.

In conclusione, sebbene l'abitudine di Dinda di permettere al suo gatto di leccarle il viso possa aver portato a una riduzione dei brufoli, è sempre importante affidarsi a metodi sicuri ed efficaci per prendersi cura della propria pelle e della salute dell'animale domestico.

Il racconto di Dinda ha generato una grande attenzione mediatica, ma è importante ricordare che i rimedi naturali o alternativi per la pelle devono essere utilizzati con cautela e solo dopo aver consultato un medico o un dermatologo.

L'utilizzo della saliva dei gatti per curare l'acne può essere pericoloso, poiché la saliva di questi animali può contenere organismi pericolosi e portatori di malattie, che possono causare infezioni, dermatiti, sintomi influenzali e persino patologie gravi come la meningite. È importante ricordare che i germi presenti nella lingua dei gatti non sono paragonabili a quelli dell'uomo e che questi animali sono abituati a leccarsi in parti del loro corpo non ortodosse, come l'ano, dove possono essere presenti funghi, batteri e residui fecali.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su