tutto news

Cammina per 800 km dopo una sbronza: "Dovevo smaltirla"

Dopo essersi abbandonato all'alcol, Barney Rule ha scelto di intraprendere una passeggiata insolita per liberare la mente e i pensieri

Cammina per 800 km dopo una sbronza: "Dovevo smaltirla"

Credits: Getty Images

26 Settembre 2023

Redazione 105

La storia del giovane è senza dubbio memorabile: in una serata come tante, si è recato in un noto locale notturno di Chester, città inglese situata non lontano da Liverpool. Poco prima, aveva preso la difficile decisione di abbandonare il corso di storia e politica che stava frequentando all'Università di Edimburgo da poco tempo. Tuttavia, l'eccessivo consumo di alcol e la confusione della serata hanno fatto il resto.

Dopo aver abusato di alcol e aver lasciato l'università, Barney Rule ha deciso di intraprendere una camminata insolita per alleggerire la mente e le idee. Secondo il giovane, aveva bisogno di chiarirsi le idee e di alleggerirsi la testa. Da quel momento, ha continuato a camminare e, soltanto un mese dopo, si è fermato nella parte meridionale della Francia, soddisfatto del suo percorso.

Fin dall'inizio della sua camminata, Barney Rule aveva deciso di non interrompere il suo percorso, essendo appassionato di viaggi e risolvendo il problema dei mezzi di trasporto tramite la sua camminata. Resta il mistero su come abbia fatto a resistere per oltre un mese e se qualcuno l'abbia ospitato di notte.

Il racconto dato alla stampa ha permesso di scoprire ulteriori dettagli sulla sua impresa, rivelando altri aspetti interessanti. Barney Rule aveva inizialmente come obiettivo quello di far passare la sua sbronza, ma poi aveva pensato a propositi ancora più ambiziosi. Infatti, aveva rivelato ai giornalisti di aver considerato l'idea di raggiungere la Spagna, con l'obiettivo di interrompere la sua camminata a Valencia.

Rule aveva capito di aver compiuto qualcosa di eccezionale solo durante la seconda notte, quando si era accorto di aver camminato per 21 chilometri in 48 ore, ovvero circa 13 miglia

A quel punto, tornare indietro non avrebbe avuto più alcun senso, almeno secondo il suo strano modo di ragionare. Tuttavia, Rule aveva avuto dubbi sulle conseguenze legali del suo gesto, ma poi si era tranquillizzato. i suoi genitori sono stati informati solo quando il progetto si è concretizzato. 

Non è stato facile per loro accettare che il figlio camminasse senza una meta precisa tra Inghilterra e Francia. Tuttavia, il ventenne è convinto di aver imparato molto durante queste settimane di camminate e il suo interesse per i viaggi è cresciuto a tal punto che sta già pianificando nuove partenze.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su