TUTTO NEWS

Masturbazione, il 14% delle persone lo fa durante l'orario di lavoro

La fascia d'età più comunemente associata all'auto-piacere è quella che va dai 25 ai 34 anni

Masturbazione, il 14% delle persone lo fa durante l'orario di lavoro

Credits: Getty Images

28 Settembre 2023

Redazione 105

Una recente analisi, ha rilevato che il 14% delle persone si concede momenti di auto-piacere durante l'orario lavorativo. Infatti, il lavoro da casa oltre ai diversi vantaggi che già possiamo immaginare, tra cui la possibilità di alzarsi più tardi o evitare il pendolarismo, offre anche la possibilità di potersi concedere un maggior numero di momenti per concentrarsi sul proprio piacere personale.

I dati presi in analisi, provengono da un sondaggio effettuato da Chemist4U, che ha coinvolto 2.000 partecipanti, la ricerca mostra che più di un quinto degli uomini (22%) ha ammesso di essersi procurato del piacere durante l'orario di lavoro, mentre il 7% delle donne ha dichiarato di aver goduto di momenti di intimità con sé stesse, mentre il 18% dei partecipanti ha ammesso di aver visualizzato contenuti espliciti, almeno una volta nella vita durante l’orario di lavoro.

La ricerca ha inoltre evidenziato, come anche il portafoglio influenzi i dati emersi; infatti, coloro che raggiungono un reddito annuo compreso tra 40.000 e 50.000 euro sono i più inclini a concedersi momenti di auto-piacere, mentre la percentuale di tutti quelli che raggiungono un reddito annuo tra 30.000 e 40.000 si attesta al 24%, guadagna tra 20.000 e 30.000 euro all'anno scende al 18%. 

L'età più rappresentata tra coloro che praticano l'auto-piacere è quella dei 25-34 anni, con il 27%, seguita dal gruppo di età 35-44 anni (18%) e da quello dei 45-54 anni, con il 15%.

In conclusione, questo studio ha gettato luce su un aspetto inaspettato del lavoro da casa, ma non solo, evidenziando dinamiche e momenti dell’autoerotismo che nessuno si sarebbe mai aspettato.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su