TUTTO NEWS

Quali sono le lingue più "attraenti"? Ce lo dice uno studio

Durante la ricerca, sono state prese d'esame oltre 2.000 espressioni vocali di 228 lingue

Quali sono le lingue più "attraenti"? Ce lo dice uno studio

Credits: Getty Images

29 Settembre 2023

Redazione 105

Un team di ricercatori dell'Accademia Russa delle Scienze e dell'Università di Lund in Svezia ha condotto uno studio per esplorare la preferenza delle lingue parlate in diverse regioni del mondo, dove i risultati della ricerca hanno confutato alcuni pregiudizi comuni. 

Durante lo studio, sono state registrate oltre 2.000 espressioni vocali di 228 lingue appartenenti a 43 famiglie linguistiche diverse, tutto ciò per il fine di evitare che la bellezza della voce influenzasse il giudizio dei partecipanti, ogni lingua è stata pronunciata da vari locutori. 

Successivamente, le registrazioni sono state valutate da volontari appartenenti a tre gruppi linguistici differenti: inglese, cinese e semitico, per determinare il livello di gradimento estetico.

Nessuno degli studiosi si sarebbe mai aspettato quella che sarebbe stata la conclusione dell’esperimento, ovvero che i partecipanti hanno sentito le registrazioni come "universalmente attraenti", sembra che la bellezza di una lingua dipenda principalmente dalla sensibilità di chi la ascolta.

I risultati della ricerca hanno dimostrato una mancanza di concordanza tra i tre gruppi linguistici, ad esempio i partecipanti cinesi, hanno valutato il mandarino, l'inglese e il giapponese come le lingue più belle, mentre coloro che parlano lingue semitiche hanno preferito lo spagnolo, l'inglese, l'italiano e l'arabo.

Tuttavia, la maggior parte dei partecipanti ha dato un punteggio sorprendentemente basso al ceceno, indipendentemente dalla loro cultura e lingua madre. Al contrario, il Tok Pisin, una lingua creola basata sull'inglese parlata in Papua Nuova Guinea, ha ricevuto un punteggio sorprendentemente alto. 

In conclusione, sembra che la lingua in sé non sia il fattore principale che influenza il gradimento uditivo, ma piuttosto altri elementi come l'intonazione, il genere del locutore e il volume della voce. La preferenza individuale per certi tipi di voci, come quelle femminili e sussurrate, ha dimostrato di avere un impatto significativo sull'estetica delle lingue, conseguentemente si può affermare che la bellezza di una lingua è soggettiva e dipende dall'esperienza personale e dalle preferenze uditive di ciascun individuo.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su