TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
02 Ottobre 2023
Redazione 105
Helen Mirren ha un aplomb inconfondibile che l’ha resa un monumento vivente al savoir faire. Simpatica e sfrontata quanto basta – ma forse anche di più – non ha dubbi su quale sia il segreto per essere come lei: “Penso che il senso dell’umorismo sia la cosa più importante, sia per il mondo che ti circonda, che per te stessa. È molto facile prendersi troppo sul serio e, ovviamente, mettersi troppo al centro dell’universo. Siamo tutti il centro dei nostri universi. Non possiamo fare a meno di esserlo, perché siamo nella nostra mente, guardiamo dai nostri occhi e il mondo ruota attorno a ognuno di noi, ma devi imparare a non prenderti troppo sul serio. Direi che per gli inglesi questo conta molto, hanno un grande senso dell’umorismo nei confronti di se stessi”.
L’attrice settantottenne è anche un’icona di bellezza da sempre, eppure a suo dire: “La parola bellezza esclude immediatamente la maggior parte di noi. Io non sono bella. Ci sono persone, uomini e donne, che sono assolutamente belle, e non lo si può negare, molte di loro sono modelle o modelli, ma la maggior parte della gente non lo è. Ci sono molte altre cose che possono rendere interessanti. Siamo carismatici. Siamo audaci, fantasiosi, siamo coraggiosi. Molti di noi sono un sacco di cose fantastiche, abbiamo orecchio per la musica, siamo artisti, ma non siamo belli. Quindi il mio problema con la parola bellezza è il suo modo di escludere così tante persone. E poi c’è il fatto che sottintende che, se non sei bella, dovresti aspirare alla bellezza. Ma no! Non abbiamo bisogno di ambire alla bellezza”.
Ma come protegge la sua pelle dagli anni che passano? In realtà, a suo dire, non fa assolutamente niente: “Onestamente, utilizzo prodotti meravigliosi e oggigiorno ci sono prodotti così straordinari disponibili sul mercato… Provo sempre qualcosa di nuovo, non faccio mai la stessa cosa per due giorni di seguito. Ma utilizzo i bellissimi prodotti che trovo e non quelli costosi. Non spenderei mai una somma esosa, perché quelli meno costosi spesso sono buoni esattamente quanto quelli più cari”.
Oltre che per i suoi film indimenticabili e i tanti premi vinti, la Mirren si è sempre distinta per essere stata tra le prime a lottare per l’uguaglianza di genere. Ora, dall’alto della sua esperienza, può dare qualche consiglio alle nuove generazioni: “Se vedi qualcosa che ritieni sia ingiusto, di solito è perché è ingiusto. Ed è una buona idea denunciarlo. Non aver paura di aprire la bocca. Attenzione, però, a non cadere nella vanità e nell’egocentrismo. Penso che sia importante parlare apertamente. Non ho avuto figli, ma ho sempre detto che se avessi avuto una figlia, le prime parole che le avrei insegnato sarebbero state ‘f**k off, ripeti dopo di me, cara, f**k … off. No, f**k, pausa, off. Bene. Adesso hai capito. E ora non aver paura di usarle!’”.