TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
02 Ottobre 2023
Redazione 105
Si sa, in vacanza può sempre succedere di tutto, sarà la stessa cosa che avrà pensato la turista di Bali, protagonista di questo episodio. “Ci avevano avvertito di stare distanti e di non mostrare i telefoni, perché possono essere molto aggressive”, raccontano i due testimoni, dopo aver visto una scimmia prendere il telefonino della donna e buttarlo giù dal tempio.
L’aggressività non è un tratto comune di tutte le comunità di scimmie, molte anzi si dilettano anche ad intrattenere i visitatori, però ce ne sono ancora alcune, come in questo caso, che possono giungere “attaccare” l’uomo, se quest’ultimo decide di non rispettare le regole. “Non bisogna sorridergli, perché lo prendono come un gesto di sfida”, racconta Alessia, altra turista del gruppo.
La Foresta delle Scimmie di Ubud, nota anche come il Santuario della Foresta Sacra delle Scimmie, è una meta turistica molto popolare per vedere le scimmie in libertà, questo crescente turismo e la stretta vicinanza tra le scimmie e i visitatori umani stanno suscitando preoccupazioni.
Il comportamento dei macachi è cambiato negli ultimi tempi, poiché sono stati visti prendere e mangiare gli effetti personali dei visitatori, inoltre alcune guide turistiche, dietro compenso, fanno in modo che i macachi si siedano sulle ginocchia dei turisti per le foto, che costituisce non solo un comportamento potenzialmente pericoloso per i visitatori, ma anche pericoloso per la salute dei macachi, che potrebbero contrarre malattie umane.
“Ciò è preoccupante poiché aumenta la possibilità di interazioni negative tra uomo e animale e può alterare in modo significativo il comportamento delle scimmie”, si può leggere nel rapporto dell'organizzazione benefica World Animal Protection (WAP).