TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
04 Ottobre 2023
Redazione 105
La luna è spesso considerata uno specchio per noi stessi e una chiave per il nostro potere interiore, in quanto le sue fasi riflettono il susseguirsi dei cicli di vita, con i loro momenti di crescita e declino. “Lavorare” con la luna, contemplandola e meditandola, ci permette di riflettere e di liberarci, sostenendo i nostri successi e guidando i nostri sogni.
Secondo le parole di Sarah Faith Gottesdiener, autrice del libro The Moon Book: Lunar Magic to Change Your Life, c'è stato un tempo in cui il nostro pianeta era strettamente legato alla luna, tanto che i nostri calendari seguivano il ciclo lunare. Questo ci permetteva di piantare e raccogliere in sintonia con la luna, prendere decisioni in linea con le stagioni e le costellazioni, vivendo in armonia con il mondo che ci circondava. La stessa parola "luna" deriva dalle antiche parole che significavano "mese" e "misurare", a testimonianza del ruolo fondamentale che la luna ha sempre avuto nella vita dell'uomo.
L’esperta sostiene che, nel corso della storia, la società ha subito una trasformazione che ha portato alla prevalenza di un'ombra solare produttiva, competitiva e focalizzata sull'esterno. A discapito della vita lunare e dell'armonia con la natura, l’industrializzazione, ad esempio, ci ha allontanato dagli elementi naturali, portando alla soppressione del femminile divino e del potere dell'altro, e alla crescita del patriarcato.
Il “lavoro lunare” rappresenta un ritorno a ciò che è stato scartato, un rinnovato contatto con il nostro potere interiore e con la natura. Così per Gottesdiener, la luna rappresenta "il nostro soft power: potere con, potere dentro, non potere sopra".
Lavorare con la luna ci insegna che l'animale che è in noi è sempre al sicuro e mai colpevole, e ci aiuta a riscoprire la nostra connessione con la natura e con noi stessi. Per comprendere le fasi lunari, bisogna partire da quello che è il significato della luna in astrologia e come esso tenda a determinare quello che è il nostro bambino interiore.
Vediamo nel dettaglio le quattro fasi lunari principali: Novilunio, Luna crescente, Plenilunio, Luna calante.
Novilunio, comunemente chiamata luna nuova, è il punto in cui la luna si trova tra il sole e la terra, metaforicamente è il punto potenziale, quando si piantano i semi di ciò che potremmo ancora diventare.
Luna crescente, questa è la fase di crescita, l’intervallo di circa due settimane tra la luna nuova e la luna piena.
Plenilunio, in questa fase la luce della luna fa emergere ciò che deve essere curato e che non può essere più ignorato.
Luna calante, in questo momento si sta andando incontro ad un’oscurità totale, un momento di riflessione.