TUTTO NEWS

Il punto G è reale: la scoperta che cambierà tua vita sessuale

In Turchia, un gruppo di ricercatori ha osservato la funzione sessuale di 89 pazienti dopo un intervento di colporrafia anteriore

Il punto G è reale: la scoperta che cambierà tua vita sessuale

Credits: Getty Images

04 Ottobre 2023

Redazione 105

Il punto G è una zona erogena situata all'interno della vagina che ha generato dibattiti e ricerche tra gli studiosi, ma oggi c’è una novità: una nuova ricerca pubblicata sull'European Journal of Obstetrics & Gynecology and Reproductive Biology sembra aver fornito prove definitive dell'esistenza del punto G.

Il team di ricercatori in Turchia ha monitorato la funzione sessuale di 89 pazienti che hanno subito operazioni di colporrafia anteriore, una procedura ricostruttiva per riparare la debolezza della parete anteriore vaginale che causa l'abbassamento della vescica. 

I risultati dello studio hanno mostrato che le donne hanno sperimentato orgasmi meno intensi e meno frequenti dopo l'intervento chirurgico in un'area a lungo ritenuta contenere il punto G. Tuttavia, è importante notare che ogni donna è diversa e la stimolazione del punto G può variare da persona a persona. 

Inoltre, non esiste un accordo tra i ricercatori sulle dimensioni, la posizione e il nome del punto G. Alcuni sostengono che il termine "punto G" sia fuorviante e preferiscono chiamarlo "zona G", a causa delle diverse funzioni e posizioni che variano da persona a persona. 

Ci sono altri studi, che invece, suggeriscono che il punto G non esiste affatto, dopo che i ricercatori non sono riusciti a trovare una struttura anatomica che potesse essere identificata come il centro del piacere, facendolo stare in prossimità del clitoride. Altri esperti ipotizzano che il punto G sia solo un'estensione di quest’ultimo.

L'argomento è ancora oggetto di studio e dibattito tra la comunità scientifica, e ci sono ancora molte domande senza risposta sulla natura del punto G e sulla sua funzione nella sessualità femminile. Nel mentre, la ricerca medica continua a cercare di comprendere meglio il funzionamento del corpo umano e a trovare nuovi modi per migliorare la salute sessuale delle donne.

Infine, è importante sottolineare che l'intervento chirurgico per il prolasso degli organi pelvici o l'incontinenza urinaria potrebbe influire negativamente sulla funzione sessuale delle donne, i ricercatori sottolineano l'importanza di una valutazione accurata dei rischi e dei benefici dell'intervento chirurgico, nonché di un'adeguata informazione alle pazienti sui potenziali effetti collaterali dell'operazione.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su