TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
05 Ottobre 2023
Redazione 105
Dormire con un peluche non è solo un'abitudine per i bambini, ma anche gli adulti possono trarne benefici. Secondo un sondaggio condotto negli Stati Uniti, il 77% delle persone che hanno dormito con un peluche da bambini ha continuato questa pratica anche in età adulta.
Questa abitudine può alleviare la solitudine, rievocare bei ricordi dell'infanzia e favorire il benessere mentale, aiutando a sviluppare forme di attaccamento più sane e a ricostruire legami danneggiati. Inoltre, gli animali di peluche possono essere utili nell'aiutare le persone a elaborare il lutto e a superare traumi infantili.
Il sondaggio ha anche rivelato che dormire in coppia può comportare alcune difficoltà, come il movimento durante la notte o il russare del partner, che possono arrecare disturbo al sonno. Tuttavia, molti non rinunciano ad addormentarsi in compagnia del proprio partner, anche se questo comporta avere meno di quattro sonni di qualità a settimana.
Dormire con un peluche può avere effetti positivi sulla salute mentale e fisica degli adulti, come la riduzione dello stress, non sentirsi soli, supporto terapeutico e, ultimo ma non meno importante, la compagnia di un peluche mentre si dorme dona un profondo senso di protezione.
Di certo, ogni persona ha le proprie preferenze riguardo al sonno e alla compagnia da avere durante la notte, e può scegliere se dormire con un peluche o meno. L'importante è che ogni individuo trovi il modo migliore per garantirsi un sonno di qualità e un riposo rigenerante, sia che si tratti di dormire da soli o in compagnia di un peluche.