TUTTO NEWS
Credits: Radio 105
06 Ottobre 2023
Redazione 105
Allo Zoo di 105 si toccano anche temi molto delicati e importanti, come quello affrontato con Rachele Somaschini. Figlia di un pilota automobilistico, ne ha seguito le orme ottenendo grandi risultati. Il tutto nonostante un problema di salute grave. Ad introdurlo è Marco Mazzoli, che le chiede: “Tu purtroppo soffri di una brutta malattia. Puoi spiegarci esattamente che cos’è?”.
Rachele replica, illustrando: “La fibrosi cistica è una malattia che come vedete non si vede perché è una malattia che colpisce i principali organi interni. In particolare sono i polmoni l’organo più colpito. Avendo la fortuna di stare un pochino meglio rispetto ad altri miei coetanei con la stessa malattia, cerco di dare a loro una speranza in più e di portare un messaggio”.
La Somaschini convive fin dalla nascita con questa patologia. Per unire la sua passione per i motori al bisogno di sensibilizzare ed informare sull’importanza della ricerca scientifica nel 2016 ha fondato #CorrerePerUnRespiro. Nei paddock, sui campi gara e durante gli eventi, ha raccolto oltre 160.000 € che sono andati a sostenere la ricerca.
E a proposito di ricerca, si può curare la fibrosi? A rispondere è lei stessa: “Allora c’è un farmaco innovativo che però è disponibile solo per il 70% dei malati. Io sono qui appunto per portare un messaggio importante. Ho scritto anche un libro che si chiama Correre per un respiro come il mio progetto e cerco di dar voce a chi deve pensare più a sopravvivere e a curarsi”.
Marco a quel punto ha voluto saperne di più sui sintomi che la fibrosi cistica porta con sé: “Ma tipo cosa comporta, ti manca il respiro?”. Rachele ha replicato così: “Sì fondamentalmente abbiamo una capacità respiratoria molto inferiore rispetto agli altri. Per intenderci chi sta proprio male è come se respirasse da una cannuccia e dovesse fare qualsiasi cosa respirando da questa cannuccia”.
Visualizza questo post su Instagram