TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
11 Ottobre 2023
Redazione 105
Secondo quanto rivelato dalla BBC, al momento gli scienziati sono a lavoro per creare un'armatura simile a quella di Iron Man. La società californiana SuitX crede che il futuro includerà la distribuzione di massa di esoscheletri. “Non ho dubbi che questi dispositivi alla fine saranno venduti nei negozi di ferramenta. Man mano che i prezzi scenderanno sarà possibile acquistarli semplicemente da Home Depot”, ecco le parole di Homayoon Kazerooni, fondatore dell’azienda.
Gli esoscheletri a cui si riferisce il fondatore, sebbene non siano all'avanguardia come l'armatura volante di Iron Man, sono comunque in grado di semplificare la vita delle persone. Inoltre, all’interno di questo progetto viene compresa una vasta gamma di dispositivi, alcuni dei quali utilizzano motori e sistemi idraulici, mentre altri si basano su molle e ammortizzatori.
“Abbiamo dimostrato che l’attività muscolare nella schiena, nelle spalle e sulle ginocchia diminuisce del 50%. Se l’attività muscolare cala, significa che il rischio di lesioni muscolari è minore”, afferma Kazerooni.
In passato, l'invenzione degli esoscheletri era principalmente destinata a scopi militari e medici, ma la tecnologia ha già iniziato la transizione verso l'industria manifatturiera: “Questo significa che i dirigenti delle fabbriche o degli impianti possono ottenere dei vantaggi, i loro costi di assicurazione possono essere inferiori, e ci sono meno giorni di lavoro persi per infortunio. Meno costi e più produttività”, aggiunge il fondatore.
Secondo quanto dichiarato da Jason Cottrell, CEO di MyPlanet, Delta Airlines e Sarcos Robotics hanno collaborato per sviluppare un esoscheletro in grado di assistere gli operatori del trasporto e il personale di supporto a terra. Inoltre, questa tecnologia consentirà agli utilizzatori di sollevare fino a 90 kg per un intervallo di otto ore.
La professoressa Sandra Wachter dell'Università di Oxford ha messo in guardia sull'uso degli esoscheletri avanzati dotati di Intelligenza Artificiale, che potrebbero introdurre nuove forme di sorveglianza sul posto di lavoro. Attualmente il costo di queste attrezzature è molto elevato, arrivando a circa 45.000 dollari.