TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
13 Ottobre 2023
Redazione 105
Recentemente, sempre più ragazze sui social media hanno parlato degli effetti del caffè sulla loro esperienza sessuale, suggerendo l'assunzione di caffeina per amplificare il piacere femminile durante l'atto sessuale. Questo consiglio insolito è stato lanciato dall'utente @cupofalexx_official, che ha dichiarato che bere una tazza di caffè può aumentare il piacere femminile del 50%.
Molte sono state le ragazze che hanno deciso di sperimentare il consiglio, così come l’utente @jugrandoni che non ha potuto fare a meno di definire l’esperienza “selvaggia”: “È stato selvaggio. È stato selvaggio! Ora lo farò per sempre. Di solito arrivo una o due volte, ma questa esperienza è stato come raggiungere l’apice sedici volte! Seriamente, se sei stressata, vai a bere un po’ di dannato caffè. Ok? Fidati di me”.
La dottoressa Nicole E. Williams, fondatrice del The Gynecology Institute of Chicago, è stata intervistata dalla redazione di BuzzFeed per approfondire l'argomento, professionista del settore con più di 15 anni di esperienza nella professione, considerata un'esperta in materia di ginecologia, afferma: “Il caffè contiene caffeina e la caffeina è un vasodilatatore. Questo significa che i vasi sanguigni sono più aperti, permettendo al sangue di fluire, beh, ovunque. Ci sono alcuni studi sugli uomini e il caffè, che indicano che può aiutare per la disfunzione erettile, ma come ginecologa, questa non è la mia preoccupazione. Sfortunatamente, non abbiamo abbastanza studi per dire se mandare giù un caffè espresso renderà più intenso il piacere femminile” - successivamente ha anche voluto aggiungere - “L’unico studio che ho potuto trovare riguardo al caffè e ai rapporti intimi è stato fatto sui ratti. Le femmine di topo a cui era stata somministrata la caffeina si accoppiavano di più. Sebbene i ratti e le persone possano condividere alcuni tratti, è incredibilmente difficile trarre conclusioni. I topi non assumono abitualmente caffeina, quindi, è difficile che abbiano gli stessi effetti delle persone che la bevono quotidianamente e possono aver sviluppato una tolleranza”.
E con queste ultime affermazioni, conclude il suo intervento: “Consumare qualsiasi sostanza per amplificare qualcosa che è già naturalmente intenso è problematico nel migliore dei casi. Una tazzina può andare bene, ma che succede con due o tre? Consumare troppo caffè può aumentare la frequenza cardiaca a riposo e provocare un aumento dell’ansia, che naturalmente non va bene per raggiungere l’apice del piacere”.
Interviste