TUTTO NEWS

Le mamme social hanno più probabilità di sentirsi cattivi genitori

Molte guardano i contenuti delle “momfluencer”, per finire per sentirsi ancora più insicure

Le mamme social hanno più probabilità di sentirsi cattivi genitori

Credits: Getty Images

24 Ottobre 2023

Redazione 105

Secondo una ricerca, le mamme si sentono una “cattiva madre” 156 volte all’anno. A rivelarlo è un sondaggio condotto su 2.000 mamme che ha analizzato le loro esperienze dopo aver avuto dei figli. Un risultato su cui influisce l’uso dei social: chi vi è iscritto ha più di quattro volte la probabilità di sentirsi un cattivo genitore rispetto a chi non lo è (46% contro 11%). Questo perché, a detta delle intervistate, i social fanno pressione sulle mamme affinché abbiano un certo aspetto o un certo comportamento (77%). Inoltre per colpa di essi la società ha troppe aspettative su come dovrebbe essere una madre (79%).

La maggioranza delle mamme sa cosa sono le “momfluencer”, influencer dei social media che si rivolgono alle mamme. Tuttavia, il 65% si sente più insicura dopo aver visto i loro contenuti. A ciò si aggiunge il fatto che una su sette ritiene che le “momfluencer” non ritraggano la loro vita in modo realistico. Inoltre quando vedono altre mamme in TV o sui social media, le intervistate si sentono spinte ad aggiungere qualcosa alla loro routine quotidiana come fare esercizio fisico (46%), cucinare (44%) e svegliarsi presto (43%). Seguono poi stare dietro alle faccende domestiche (42%) e cucinare cibi biologici (37%). 

Tornando alle insicurezze, molte ritengono di non aver soddisfatto le esigenze del bambino (35%) o non si sentono un buon genitore (32%). Molte hanno insicurezze anche riguardo al loro corpo, con il 41% delle mamme che ritiene che non sia tornato come prima dopo il parto. Ben il 69% di queste teme che non lo farà mai. Anche perché per una su sette prendersi cura del proprio corpo è diventato più difficile

I principali cambiamenti di cui ci si preoccupa sono smagliature (54%), aumento di peso (45%) e cambiamento dei capelli (41%). Inoltre più della metà (70%) ha avuto rapporti intimi scomodi o dolorosi a causa di un pavimento pelvico debole dopo il parto. Per quanto riguarda i cambiamenti interiori, sono state rilevate maggiore emotività (57%) e differenze ormonali (37%).

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su