TUTTO NEWS

Fare shopping aiuta a dimagrire e riduce lo stress: lo studio

Non c’è niente di meglio che una buona seduta di shopping per perdere qualche chilo di troppo e per essere felici, combattendo anche la solitudine

Fare shopping aiuta a dimagrire e riduce lo stress: lo studio

Credits: Getty Images

24 Ottobre 2023

Redazione 105

Patiti per lo shopping? I love shopping è il vostro film preferito di sempre? Abbiamo ottime notizie per voi, nonostante quel che si dica da sempre. Niente più paura di essere accusati di scialacquare denaro perché uno studio condotto da ricercatori di Taiwan e Australia ha suggerito che fare shopping potrebbe avere benefici sorprendenti, andando contro ai classici sensi di colpa associati alla spesa impulsiva. Secondo i risultati dell’esperimento, lo shopping non solo non danneggia, ma può contribuire al dimagrimento, migliorare l’autostima e ridurre l’ansia e lo stress

I ricercatori hanno infatti stimato che camminare per circa tre ore, spostandosi tra negozi, possa comportare una significativa perdita di calorie. Naturalmente l’entità dei benefici dipende dalle ore che si dedicano a questo passatempo salutare. In media le calorie bruciate oscillano tra le 1.400 per una giornata di shopping alla settimana e le 4.000 al mese per coloro i quali fanno acquisti 12 volte al mese. Evitare ascensori e scale mobili può massimizzare gli effetti dimagranti dello shopping.

Ma non c’è solamente la questione legata al dimagrimento. Fare shopping è stato infatti associato a diversi altri effetti positivi. Il professor Rik Pieters dell’Università di Tilburg, specializzato in marketing, ha suggerito che lo shopping può rappresentare una forma di divertimento che può combattere la solitudine e il malessere esistenziale. Anche gli scienziati dell’Università del Michigan concordano con lui, affermando che coloro i quali si dedicano agli acquisti sono tre volte più felici di chi si limita a guardare le vetrine.

Inoltre, secondo gli psicologi dell’Università dell’Alabama, lo shopping può migliorare l’autostima, poiché concedersi piccoli regali può aumentare la sicurezza e la fiducia in se stessi. In pratica sembra che fare acquisti possa offrire una sorta di “shopping-terapia”, con benefici che vanno oltre il semplice atto di comprare beni materiali. Avete già indossato le scarpe pronti per correre al centro commerciale più vicino?

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su