TUTTO NEWS

7 giorni per essere più felici: la sfida scientifica

Questi semplici suggerimenti hanno il potere di influenzare la nostra vita quotidiana, migliorando il nostro senso di benessere generale

7 giorni per essere più felici: la sfida scientifica

Credits: Getty Images

03 Novembre 2023

Redazione 105

Uno studio americano di lunga durata ha dimostrato che per essere felici non è necessario avere una grande ricchezza o avere successo nella carriera professionale, ma basta seguire sette semplici gesti. La ricerca, avviata nel 1938, ha coinvolto 724 partecipanti, tra cui studenti dell’Harvard College e adolescenti provenienti da famiglie a basso reddito residenti nei sobborghi di Boston. 

Ogni cinque anni, i volontari sono stati intervistati sui loro stili di vita e le loro esperienze lavorative e personali, e sono stati sottoposti a esami diagnostici per verificare le loro condizioni di salute, inoltre la ricerca si è ampliata nel corso degli anni, finendo per coinvolgere oltre 1.300 volontari e diventando la ricerca più lunga sulla felicità.

Gli scienziati hanno scoperto che la felicità è legata principalmente alla solidità dei legami con le altre persone, nello specifico sono stati individuati sette gesti che possono rendere felici quali, fare esercizio fisico regolarmente, avere relazioni sociali positive, fare attività che ci piacciono, mangiare sano, dormire a sufficienza, trovare un senso di scopo e significato nella vita e trovare modi per gestire lo stress. 

Questi piccoli gesti possono fare la differenza per il nostro benessere psicologico e fisico, dimostrando che la felicità è alla portata di tutti e dipende dalle scelte che facciamo nella vita quotidiana.

Il primo suggerimento è quello di fare un'analisi della nostra vita sociale per capire su quali persone possiamo davvero contare.

Un altro suggerimento degli scienziati è quello di ritagliarsi otto minuti tra un impegno e l'altro per chiamare qualcuno che non vediamo da tempo.

Il terzo consiglio, invece, è quello di parlare con una persona sconosciuta, poiché questo evento potrebbe aiutare il nostro benessere.

La gratitudine fa parte del percorso che porta alla felicità, esprimendo un ringraziamento a quelle persone speciali che ci sostengono e sono disposte a fare qualsiasi cosa per noi. Spesso diamo per scontato l'affetto e l'assistenza che riceviamo, ma è fondamentale riconoscere l'importanza di apprezzare gli atti di gentilezza quotidiani.

Tra le persone verso cui esprimere gratitudine ci sono anche i nostri colleghi; informare coloro con cui lavoriamo quotidianamente può contribuire a creare un'atmosfera serena e produttiva.

Un altro suggerimento degli esperti è quello di trovare spazi del nostro tempo, da passare con una persona cara ed organizzare un’attività da svolgere insieme. 

Infine, il settimo consiglio per essere felici riguarda la costanza nella cura delle relazioni, poiché l'affetto e la fiducia si costruiscono giorno dopo giorno. Per tal ragione i rapporti vanno apprezzati e coltivati ogni singolo giorno.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su