105 FRIENDS
TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
08 Novembre 2023
Redazione 105
Conoscere il proprio corpo e identificare i punti in cui si preferisce essere toccati e quelli che causano disagio, costituisce il fondamento per una vita intima appagante anche al di là del solo ambito sessuale.
Sui social, soprattutto su TikTok, sono diventati virali video dedicati a un argomento spesso trascurato: l'eargasmo, o "orgasmo auricolare". Ma quanto c'è di reale in questa pratica? È una leggenda o esiste effettivamente? E, nel caso, come si può provocare una sensazione di piacere che ha origine nell'orecchio? A risolvere l’enigma ci ha pensato un medico britannico di nome Kevin Raj, con un video pubblicato sui social.
Sembrerebbe che alcune persone provino un piacere particolarmente intenso in seguito a una stimolazione dell’orecchio grazie alla presenza di terminazioni del nervo vago all'interno del canale uditivo che trasmette l’input rapidamente a tutto l'organismo sotto forma di scarica di piacere. In pratica, massaggiare il nervo vago all'interno dell'orecchio può avere un effetto calmante ed estremamente piacevole, simile a quello provato dopo una stimolazione sessuale.
Per stimolare il nervo vago, il primo modo che viene in mente è quello più ovvio, ovvero toccare delicatamente quel punto nell'orecchio che ci provoca piacere con la punta del dito. Ma attenzione il medico britannico sconsiglia di utilizzare il cotton-fioc, poiché potrebbe danneggiare l'orecchio.
Tuttavia, lo stimolo può essere anche solo uditivo, una musica particolarmente piacevole o dolci parole sussurrate all'orecchio, possono solleticare il nostro nervo vago in maniera altrettanto piacevole.