TUTTO NEWS

Uno studio rivela: i papà di figlie femmine vivono più a lungo

E per le mamme? Secondo lo stesso studio, la salute e la durata della vita delle madri sono influenzate negativamente sia dai figli che dalle figlie

Uno studio rivela: i papà di figlie femmine vivono più a lungo

Credits: Getty Images

08 Novembre 2023

Redazione 105

Secondo uno studio condotto dall'Università Jagellonica, i padri con figlie femmine tendono a vivere più a lungo, per ogni figlia si aggiungono circa 74 settimane alla loro durata di vita. Inoltre è anche emerso che sia le figlie che i figli hanno un impatto negativo sulla salute e sulla durata della vita della madre.

Questa scoperta spinge a esaminare più da vicino l'effetto del parto sulla salute e sulla longevità dei padri, per tal ragione i ricercatori hanno condotto uno studio dettagliato sugli effetti della paternità sulla durata della vita dei papà. La ricerca ha coinvolto un campione di oltre 4.310 individui, di cui 2.147 donne e 2.163 uomini, qui gli esperti hanno esaminato il numero di figli distinguendoli tra femmine e maschi per individuare eventuali effetti sulla longevità dei padri.

I risultati hanno rivelato che il numero totale di figli o il numero di figli maschi non hanno avuto un impatto significativo sulla durata della vita dei padri, tuttavia, è stata osservata una correlazione significativa tra il numero di figlie e la longevità paterna. Per ogni figlia nata, la durata della vita di un padre si allunga in media di “74 settimane”. Ci sono diverse spiegazioni possibili per questo fenomeno, tra cui stili di vita sani, reti di supporto sociale e una componente biologica legata agli ormoni prodotti durante la gravidanza. 

Invece, il rapporto tra la maternità e la salute delle donne è meno positivo, poiché sia le figlie che i figli hanno un effetto negativo sulla salute della madre e ne riducono la durata di vita.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su