TUTTO NEWS

Perché abbiamo sempre spazio per il dolce? Lo spiega la scienza

Una ricerca scientifica ha scoperto una chiara ragione per cui la nostra voglia di dolci persiste, anche quando siamo sazi

Perché abbiamo sempre spazio per il dolce? Lo spiega la scienza

Credits: Getty Images

09 Novembre 2023

Redazione 105

C’è quasi sempre spazio per il dessert, anche dopo un pasto abbondante. Da qui nasce il famoso detto “Il dolce non va nello stomaco, ma arriva dritto al cuore”. Si tende a scambiarla per ingordigia, ma non tutti sanno che esiste un reale motivo scientifico, che giustifica la necessità del dolcetto post-pasto.

Lo ha dimostrato uno studio condotto da Russel Keast, professore di scienze sensoriali e dell’alimentazione e direttore del Center for Advanced Sensory Science della Deakin University. Stando alla ricerca condotta dall’università australiana, esiste una spiegazione chiara del perché si ha sempre voglia di dolce, nonostante a fine pasto ci si senta del tutto sazi. “Stomaco da dessert” o “sazietà sensoriale specifica”: è questo il nome del fenomeno che permette di avere sempre un certo quantitativo di spazio per l’ultima portata, in alcuni casi la più desiderata.

È un fenomeno noto come sazietà sensoriale specifica. Fondamentalmente, questo è ciò che sperimentiamo quando mangiamo un cibo a sazietà. I nostri sensi ci dicono che non vogliamo più mangiare più di quel cibo specifico. In altre parole, siamo pieni”, spiega il professore Russel Keast al termine della sua ricerca.

Quando poi presenti un dessert, una nuova esperienza di gusto, un profilo diverso da quello con cui siamo annoiati, il dolce può risultare attraente – continua Keast -. Niente più noia con il cibo precedente. Così l’attesa crea appetito. Da qui deriva il fenomeno da stomaco da dessert“.

Questo vuol dire che il cervello riconosce la differenza tra il dolce e le portate precedenti, arrivando a separare il senso di sazietà e di piacere. I dessert possono dare conforto all’uomo in senso psicologico, rendendo l’ultima puntata del pasto maggiormente piacevole, e quindi necessaria. In sostanza, concedersi un dessert va oltre il senso di sazietà, perché stimola emozioni positive e uno stato d’animo più felice.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su