105 MI CASA
TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
21 Novembre 2023
Redazione 105
A tutti è capitato di voler schiacciare un fastidioso brufolo. In realtà, esistono dei metodi per evitare di peggiorare la situazione. Nonostante sia molto comune l’impulso di schiacciare un brufolo, non c’è molta informazione sulle regole specifiche per minimizzare il rischio di cicatrici e infezioni.
Sappiate che se avete un brufolo sul corpo, la cosa migliore da fare è non toccarlo. Nel caso in cui non riusciate a trattenervi, allora meglio seguire la prima indicazione, ossia lavarsi le mani e il viso o farsi direttamente una doccia calda. In questo modo evitate di introdurre nuovi batteri nella zona infiammata. “Userei un detergente delicato e farei una doccia”, ha consigliato Katie Koss, un’estetista di Jacksonville, in Florida. “Fare una doccia calda può aiutare ad ammorbidire la pelle in modo da rendere le estrazioni più facili. Si potrebbe anche usare un panno caldo e umido solo sul punto”, continua.
Un altro consiglio utile è quello di ammorbidire la zona: basta avvolgere un po’ di carta igienica intorno alla punta delle dita prima di raggiungere il viso. Questo eviterà che le unghie creino cicatrici. Inoltre, è sempre meglio premere delicatamente: “Da tutte le diverse angolazioni, usa una pressione delicata verso il basso e verso l’interno. Per il brufolo di colore bianco, potrebbe essere necessario prendere un ago sterile e fare una piccola puntura molto superficiale, proprio nel mezzo”, spiega Heather Summe, presidente associato di dermatologia al Lenox Hill Hospital di New York City. “A seconda dell’infiammazione, appoggia sul brufolo un impacco freddo o qualche cubetto di ghiaccio con un asciugamano – continua Koss - Mettici sopra un adesivo per i brufoli o un cerotto idrocolloidale. A questo punto è come se fossi in presenza di una ferita aperta, e le ferite guariscono bene in un ambiente umido. perciò se non hai questi prodotti, usa un po’ di pomata antibiotica”.
L’estetista ha spiegato che questi metodi sono ideali per chi soffre di dermatillomania, condizione che provoca lo stuzzicamento ripetitivo della pelle. Tuttavia il consiglio finale è quello di rivolgersi sempre a un dermatologo.