TUTTO NEWS

Finestre virtuali: la soluzione per avere viste mozzafiato

Avere finestre virtuali in casa comporta maggiori spese elettriche, ma c'è chi è disposto ad affrontarle pur di svegliarsi e osservare il panorama desiderato

Finestre virtuali: la soluzione per avere viste mozzafiato

Credits: Canale YouTube @leon speaker & the leon soft

24 Novembre 2023

Redazione 105

Desiderate una vista panoramica, ma nel vostro appartamento non ci sono finestre? L'azienda americana LiquidViews ha trovato la soluzione che fa per voi. Le loro finestre digitali ad alta risoluzione consentono agli utenti di godere di viste mozzafiato ovunque essi siano. Sono composte da una serie di pannelli digitali ad alta risoluzione e da un kit di installazione che consente agli utenti di integrare la finestra virtuale in qualsiasi spazio, proprio come una normale finestra. 

Inoltre, la finestra virtuale offre un'ampia libreria di contenuti su abbonamento fotografati dai cineoperatori di National Geographic utilizzando telecamere da film di ultima generazione, per offrire una visione realistica e coinvolgente delle viste. Il prezzo delle finestre virtuali varia in base al numero di pannelli e alle dimensioni desiderate. Se a pannello singolo, costa 25.000 dollari, mentre l'opzione a tre pannelli può essere acquistata per 100.000 dollari

Ma qual è la motivazione alla base della loro creazione? A rispondere a questa domanda, ci ha pensato Mitch Braff, CEO dell’azienda: “Come molte persone, ho vissuto in case e lavorato in uffici senza vista o con una vista terribile. Migliorare la vita delle persone offrendo a chiunque una bella vista è stato il catalizzatore per la creazione di LiquidView. Le nostre finestre trasformano letteralmente le stanze”.

Avere finestre virtuali comporta spese maggiori in termini di elettricità, ma alcuni sono comunque disposti ad affrontare questa spesa pur di svegliarsi con una vista virtualmente immaginabile. Noah Kaplan, fondatore e presidente di Leon Speakers, commenta così: “Questo prodotto ha il potenziale per risolvere alcune delle maggiori sfide che architetti e progettisti devono affrontare. Immaginate di essere in grado di fornire una vista in qualsiasi parte del mondo, in qualsiasi spazio. È davvero sbalorditivo”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su