TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
14 Dicembre 2023
Redazione 105
Esistono alcune persone che amano fare le pulizie di casa, altre che invece preferiscono lavorare più ore piuttosto che pulire. Secondo un’indagine svolta da Taskrabbit sono molte di più le persone che detestano fare le pulizie: un italiano su quattro, infatti, ha confessato che preferisce lavorare piuttosto che occuparsi delle faccende domestiche.
Le persone che amano pulire il proprio appartamento sono davvero pochissime: solo l’1% degli italiani svolge con piacere i lavori domestici, ecco perché molti – per la precisione il 23% - decidono di affidarli a una terza persona. Non solo, l’indagine di Taskrabbit ha rilevato quali sono gli ambienti più ostili da pulire secondo le persone: il bagno, per esempio, si posiziona al terzo posto. Gli italiani detestano pulire la toilette perché perdono moltissime ore a settimana a svolgere questa attività: basta pensare che il 46% dedica a questa attività 90 minuti a settimana, che corrispondono a sei mesi.
Passiamo 90 minuti a settimana a passare l’aspirapolvere e lavare il pavimento, mentre il 40% impiega quel tempo per riordinare la dispensa dopo aver fatto la spesa settimanale. L’attività domestica più odiata in assoluto è spolverare: secondo gli italiani è davvero noioso farlo, per questo si procrastina il più possibile. Riordinare l’armadio, fare il bucato o cambiare le lampadine sono alcune delle cose più apprezzate.
Fare la spesa è una delle attività a cui gli italiani riservano più attenzione, perché si passa molto tempo a scegliere i prodotti giusti nei supermercati e riordinarli nella dispensa. Con tutti gli impegni quotidiani, viene da chiedersi quanto tempo ci rimane da dedicare a se stessi. Secondo i dati riportati da Taskrabbit, al netto di tutte le attività domestiche, ci rimangono solo 37 minuti al giorno per la cura della nostra persona.