TUTTO NEWS

Hai un lavoro sedentario? Ecco quanto devi muoverti per stare bene

Secondo una ricerca, introdurre piccole abitudini di allenamento nella propria quotidianità può migliorare di gran lunga la salute fisica delle persone

Hai un lavoro sedentario? Ecco quanto devi muoverti per stare bene

Credits: Getty Images

14 Dicembre 2023

Redazione 105

Quando si svolge un lavoro d’ufficio, si passa la maggior parte della giornata seduti. Questa abitudine può essere nociva per la salute del proprio corpo, ecco perché è bene sapere come compensare la mancanza di movimento.

Al di là del lavoro, anche alcuni degli hobby più amati si svolgono da seduti, come per esempio leggere, guardare la tv o semplicemente giocare a un videogioco. Uno studio si è occupato di raccogliere i dati sull’attività fisica di oltre 44.000 persone che hanno indossato per 9 mesi un braccialetto per registrare i loro movimenti giornalieri. Attraverso questo strumento, i ricercatori hanno potuto apprendere quanto tempo le persone in media stanno sedute, per poi capire quale tipo di movimento serve per compensare un atteggiamento sedentario. 

Non solo, i ricercatori hanno chiesto agli intervistati di effettuare esami del sangue al fine di determinare con precisione il loro stato di salute fisica. I risultati dello studio sono strabilianti: per compensare 10 ore di sedentarietà, è necessario fare dai 30 ai 40 minuti di esercizio fisico al giorno. Può trattarsi di un allenamento moderato, come una camminata o una lezione di yoga, oppure di movimenti più intensi: l’importante è che venga dedicato del tempo allo sport. 

Fare attività fisica quando si svolge un lavoro sedentario è importantissimo, e lo dimostrano i risultati dei test clinici: infatti, le persone che si sono allenate per 30-40 minuti al giorno hanno ottenuto valori simili a quelli che si muovono sempre durante il corso della giornata. Se volete rimediare alle ore che passate seduti o sdraiati, non è necessario fare sport estremi, basta introdurre nuove e piccole abitudini nella propria quotidianità: potete fare una breve corsetta, o decidere di andare al lavoro a piedi, se vi è possibile. Un ottimo consiglio è quello di usare la bicicletta o sfruttare i weekend per fare lunghe passeggiate, anche in centro città.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su