105 FRIENDS
TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
19 Dicembre 2023
Redazione 105
Che ci crediate o no, esistono cosmetici la cui composizione degli ingredienti interagisce con il nostro cervello. Da sempre si parla della stretta connessione tra pelle e mente: basta pensare che gli sfoghi cutanei come l’acne o l’herpes possono essere sintomo di un eccessivo stress. Il nostro corpo segue il nostro cervello e, come uno specchio, reagisce a seconda del nostro benessere mentale. Negli ultimi anni, questa consapevolezza ha spinto le aziende cosmetiche ad approfondire le conoscenze sui neurocosmetici.
Nel 2000 il professor Misery ha definito i neurocosmetici come prodotti per la cura della pelle non tossici e bioattivi, dotati di ingredienti progettati per operare a livello neurologico. I neurocosmetici sono costituiti da ingredienti che sembrerebbero lavorare in sinergia con il nostro sistema nervoso cutaneo. Alessandra Vasselli, dottoressa e cosmetologa AIDECO, in un’intervista a Today ha spiegato come agiscono questi particolari prodotti: “Le sostanze funzionali ‘neurocosmetiche’ andrebbero ad agire sui meccanismi da cui dipendono alcune condizioni cutanee, come l’invecchiamento della pelle, lo ‘stress’ cutaneo e la pelle sensibile, determinando un miglioramento dell’aspetto della pelle in tempi relativamente brevi di utilizzo”.
Negli ultimi anni, numerose aziende cosmetiche stanno cercando di sviluppare soluzioni per combattere lo stress cutaneo e l'invecchiamento della pelle, attraverso prodotti che vadano al di là del cosmetico “tradizionale”. Questi ultimi offrono sensazioni di gradevolezza e di benessere psichico grazie alla texture, la profumazione e il packaging.
Tra i benefici della neurocosmesi rientra il miglioramento delle condizioni dell’epidermide, la sensazione di benessere, gradevolezza sensoriale del prodotto e un coinvolgimento mentale ed emotivo. Questi prodotti svolgono un ruolo cruciale: basandosi sui principi della neurocosmesi - una branca della cosmetologia definita per la prima volta nel 2007 in occasione del meeting annuale della North American Society of Cosmetic Chemists - fornire alla pelle sostanze specifiche permette di comunicare al cervello segnali ben precisi.