TUTTO NEWS

Estinzione dei dinosauri: la nuova teoria dei ricercatori

“Il nostro lavoro aiuta a spiegare questo significativo evento di estinzione che ha portato alla nascita dei mammiferi e all’evoluzione della nostra specie”

Estinzione dei dinosauri: la nuova teoria dei ricercatori storici

Credits: Getty Images

19 Dicembre 2023

Redazione 105

La scomparsa dei dinosauri è uno degli argomenti più dibattuti e interessanti della storia. Da tempo gli uomini si interrogano su quanto sia successo e cercano di immaginare come fosse il mondo quando era abitato da quelle enormi e pericolose creature. Dopo innumerevoli studi, la scienza sembra essere arrivata a una conclusione a proposito della scomparsa dei dinosauri: è avvenuta davvero a causa di un meteorite? Ecco cosa è emerso dalle ricerche.

Si tratta di un dubbio che da decenni perseguita l’uomo e che, forse, oggi è stato sciolto. Finora la teoria più accreditata è quella dell’impatto di un asteroide o un meteorite noto come Chicxulub, che secondo gli studiosi colpì la Terra nella regione dell'attuale penisola dello Yucatán, in Messico. Un gruppo di ricercatori della McGull University, tuttavia, ha condotto un ulteriore studio per scoprire la vera causa dell’estinzione dei dinosauri. Secondo questo filone di ricerca, lo schianto del meteorite non sarebbe stata l’unica causa scatenante. I dinosauri si sarebbero estinti anche a causa del cambiamento climatico avvenuto dopo le numerose eruzioni vulcaniche dei Trappi del Deccan, altopiano situato nell'ovest dell'India.

“La nostra ricerca dimostra che le condizioni climatiche erano quasi certamente instabili, con ripetuti inverni vulcanici che avrebbero potuto durare decenni, prima dell’estinzione dei dinosauri – ha detto Don Baker, professore presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Planetarie - Questa instabilità avrebbe reso la vita difficile a tutte le piante e gli animali e avrebbe posto le basi per l’evento di estinzione dei dinosauri. Pertanto il nostro lavoro aiuta a spiegare questo significativo evento di estinzione che ha portato alla nascita dei mammiferi e all’evoluzione della nostra specie”.

Un altro gruppo di ricercatori si è servito dell’intelligenza artificiale per ripercorrere quel momento e stabilire la causa dell’estinzione dei dinosauri. Si tratta del team del Dartmouth College, ad Hannover, negli USA, che ha esaminato i reperti fossili attraverso 130 processori interconnessi. "I risultati potrebbero far pensare a un’estinzione in due fasi legata al vulcanismo", ha spiegato Alex Cox, studente laureato presso il Dipartimento di Scienze della Terra di Dartmouth e a capo dello studio.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su