TUTTO NEWS

Cosa guardare in tv per essere felici? I consigli degli psicologi

“Ci sono molti ostacoli al trattamento delle condizioni di salute mentale… Un approccio è quello di utilizzare interventi basati sulla natura per migliorare il benessere mentale”

Cosa guardare in tv per essere felici? I consigli degli psicologi

Credits: Getty Images

20 Dicembre 2023

Redazione 105

Guardare la tv rappresenta un importante diversivo nella vita di molte persone. Quando si torna da una giornata di lavoro, molti utilizzano il proprio tempo libero per guardare film o programmi, distraendosi dalla routine quotidiana. Ecco perché è estremamente importante scegliere la cosa giusta a cui dedicare del tempo.

Alcuni studiosi hanno esaminato i programmi tv per capire quali format suscitano sensazioni positive nei telespettatori, aumentando il senso di felicità. Questo semplifica la scelta del canale su cui fermarsi durante le sessioni di zapping e risolve l’indecisione di molti. Secondo gli esperti, le uniche trasmissioni che restituiscono serenità e felicità nel cuore delle persone sono quelle sulla natura

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Exeter, nel Regno Unito, ha preso in esame le abitudini di alcuni giovani volontari nella fase di tarda adolescenza, spesso macchiata da depressione o sentimento di disagio. “Ci sono molti ostacoli al trattamento delle condizioni di salute mentale… Un approccio è quello di utilizzare interventi basati sulla natura (NBI) per migliorare il benessere mentale”, è stato scritto nello studio.

Un modo per avvicinarsi alla natura può essere quello di utilizzare la televisione e guardare programmi che si concentrano sulle bellezze del nostro pianeta. Per questo motivo, i ricercatori hanno riunito 76 giovani adulti, di età compresa tra 18 e 25 anni, e gli hanno somministrato due tipologie di video diversi, ma della stessa durata. Il primo gruppo ha guardato un video che ritraeva una passeggiata in un ambiente naturale, mentre l’altro ha guardato una scena urbana. I risultati hanno evidenziato un netto calo dei livelli di stress nel gruppo che ha guardato il video naturalistico, rispetto al gruppo urbano. L’unica cosa rimasta invariata sono i livelli di depressione. Questo vuol dire che un video non può sostituire una vera passeggiata nella natura, ma se volete alleggerire i vostri livelli di stress, scegliete un programma che vi trasporti in un luogo naturale.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su