Tutto News
Credits: Getty Images
29 Dicembre 2023
Redazione 105
Aumentare le proprie difese immunitarie è sempre un’ottima cosa, in particolare durante il temutissimo inverno. Una soluzione decisamente piacevole risiede nel masturbarsi, cosa che avrebbe notevoli benefici sul nostro organismo. La dottoressa Jennifer Landa, specialista in terapia ormonale, ha infatti spiegato che potrebbe essere in grado di rafforzare le nostre difese naturali e il nostro sistema immunitario, producendo il “giusto ambiente”.
Ci sono numerose prove scientifiche che avvallano la sua teoria. Uno studio del 2004 del Dipartimento di Psicologia Medica della Clinica Universitaria di Essen, ad esempio, ha chiesto a 11 uomini di darsi piacere mentre i ricercatori facevano loro le analisi del sangue. Gli studiosi hanno notato un picco temporaneo di cellule immunitarie, comprese le cellule killer che combattono i virus. In particolare sono aumentati i linfociti, i globuli bianchi che combattono gli invasori stranieri. Il tutto sarebbe durato, a detta dei ricercatori, per circa 45 minuti dopo aver raggiunto l’orgasmo.
Un’altra ricerca, pubblicata su Frontiers in Public Health, ha dimostrato che arrivare al climax rilascia l’ossitocina, noto anche come “ormone dell’amore”. Questo a sua volta è in grado di far diminuire i livelli dell’ormone dello stress cortisolo che non deve essere presente in quantità troppo elevate. Un’opinione molto diffusa dato che lo stress è deleterio per il sistema immunitario, aumentando la suscettibilità a raffreddori e altre malattie.
Quello dell’auto erotismo resta comunque un tema con molte lacune, specialmente per quanto riguarda le donne. Masturbarsi, in ogni caso, può avere effetti indiretti sul corpo. Secondo il dottor Khubchandani non è facile determinare se ciò provoca un aumento delle cellule immunitarie di per sé o se è dovuto a una riduzione dello stress come abbiamo accennato sopra. Ciò che è certo sono i benefici dell’arrivare al climax: aiuta a rilassarsi, migliora l’umore e contribuisce a dormire meglio. A ben guardare si tratta di situazioni che ci hanno sempre descritto come fondamentali per mantenere al massimo le proprie difese immunitarie e dunque le conclusioni sono presto tirate.
Interviste